Sunday, November 2, 2025

  • Facebook Flickr Twitter YouTube

Viaggiare? Un po’ come un libro

Posted by admin On Luglio - 31 - 2019

I ragazzi italiani d’oggi sono molto propensi a viaggiare: infatti, secondo i dati di SGTour (il tour operator dedicato alle community), oltre 2,5 milioni su un totale di 6 milioni è interessato e ha le disponibilità economiche per farlo.

Il tour operator ha portato in viaggio circa 45.000 Millennials dalla prima vacanza nel 2009 a oggi, con una crescita dei partecipanti a un ritmo del 40 per cento annuo.

In particolare, a essere attratti dall’estero sono i maturandi italiani, al punto che circa il 4,32 per cento di questi 320.000 sceglie di festeggiare con un viaggio di gruppo o di unirsi a un Viaggio Evento, come quello di Scuola Zoo, la più grande community di Millennials italiana che ogni anno organizza trasferte in giro per il mondo. Mi auguro di essere uno tra loro: ho già in programma un viaggio a New York il prossimo agosto. Ed è per lo stesso motivo che ho deciso di frequentare la mia scuola: adoro viaggiare!

Credo che un viaggio, oltre a essere istruttivo, apra la mente, consenta di incontrare nuove culture e di conoscere nuove persone.

Viaggiare è anche ottimo per imparare nuove lingue o mettere in pratica gli insegnamenti già appresi, soprattutto con l’inglese che ormai, grazie alla globalizzazione, viene parlato in tutto il mondo.

Poiché oggigiorno trovare lavoro in Italia non è semplice, spostarsi è anche un modo per ampliare le proprie possibilità professionali. Effettivamente l’emigrazione può essere vantaggiosa, al punto che la fuga di cervelli è un fenomeno sempre più consistente. Insomma, sono convinto che “il mondo è come un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina” (sant’Agostino). La scelta di questa frase non è casuale: riassume il mio pensiero e, penso, anche di molti giovani.

Lorenzo Ferrari 2 A Scientifico

 

Condividi questo articolo:

Comments are closed.

F-104, pregi e difetti del mito

L’F-104 è uno dei più famosi e, secondo molti, il miglior aereo di sempre. Il suo sviluppo risale ai primissimi […]

Covid? A loss of million jobs

The severe decline in air traffic caused by the Covid-19 pandemic, followed by a slow recovery, will result in a […]

Las avispas españolas

Han pasado casi 2 años desde que la US Navy retiró del servicio todos los cazas F/A-18 versiones C/D. Todavía […]

L’Apolli XI una bugia?

Lo sbarco sulla Luna del 1969  è stato uno degli avvenimenti più importanti della storia. Sono stati gli americani Neil […]

TAG CLOUD

POPULAR