Sunday, November 2, 2025

  • Facebook Flickr Twitter YouTube

Viaggiare? Anche con la fantasia

Posted by admin On Agosto - 10 - 2017

Viaggiare e scoprire nuovi mondi è sempre stato un bisogno atavico dell’uomo. Viaggiare nel  ventunesimo secolo è molto meno avventuroso, ma sicuramente più comodo, veloce e alla portata di tutti. Soprattutto girare per l’Europa grazie alle compagnie low cost è diventato semplice ed economico.

Questo rappresenta per i giovani un’opportunità di visitare le capitali facendo nuove esperienze, imparando meglio le lingue e, perché no, facendo anche esperienze di lavoro.

Viaggiare apre la mente e avvicina a nuove culture. Si capiscono meglio la storia, l’arte, gli usi e costumi di altri popoli. È un arricchimento continuo e sempre nuovo. Certe cose non si possono spiegare o fotografare: odori , emozioni, sensazioni restano dentro in un angolo del cuore, chiusi nel cassetto della memoria come gioielli preziosi custoditi gelosamente. Ogni volta che parte l’aereo, inizia l’emozione. Ci si immagina cosa si vedrà, ci si costruisce un itinerario mentale, tanti progetti, ma … sarà sempre diverso da ciò che avevamo immaginato.

Spesso sono proprio i particolari, i piccoli dettagli che fanno la differenza. Un viaggiatore attento non si ferma solo alla visita “ turistica”, ma osserva attentamente  tutto ciò che lo circonda. Così un vicolo, un piccolo fiore, un balcone con i panni stesi, il sorriso di un anziano, rendono il viaggio magico, unico e meraviglioso.

Bisogna però essere aperti al mondo: siamo tutti unici e diversi e proprio per questo ogni viaggio è un arricchimento che nessun libro potrà mai dare. È un vivere in prima persona, senza filtri, senza applicazioni telefoniche o video scaricati dei viaggi di altri. Certo sarebbe bello poter vedere tutto il mondo ma ….  è  un lusso per pochi.

Per fortuna esistono la fantasia e l’immaginazione. Emilio Salgari ha fatto la sua fortuna scrivendo libri ambientati in Malesia senza mai essersi spostato dalla sua città. L’importante è avere la voglia e l’entusiasmo di aprirsi al mondo, anche chi può viaggiare solo con la fantasia!

Umberto Tanghetti, 2A Ls

 

Condividi questo articolo:

Comments are closed.

F-104, pregi e difetti del mito

L’F-104 è uno dei più famosi e, secondo molti, il miglior aereo di sempre. Il suo sviluppo risale ai primissimi […]

Covid? A loss of million jobs

The severe decline in air traffic caused by the Covid-19 pandemic, followed by a slow recovery, will result in a […]

Las avispas españolas

Han pasado casi 2 años desde que la US Navy retiró del servicio todos los cazas F/A-18 versiones C/D. Todavía […]

L’Apolli XI una bugia?

Lo sbarco sulla Luna del 1969  è stato uno degli avvenimenti più importanti della storia. Sono stati gli americani Neil […]

TAG CLOUD

POPULAR