Sunday, November 2, 2025

  • Facebook Flickr Twitter YouTube

Bagagli partendo, ricordi ritornando

Posted by admin On Settembre - 7 - 2020

Viaggiare libera la mente da tutto. Scoprire nuove culture ed etnie è sempre utile per farci diventare cittadini del mondo. Ma cosa vuole dire viaggiare?

Non è solo prendere la valigia e partire, ma sono tutte le emozioni che ci girano attorno prima di arrivare a destinazione: sei lì, in aeroporto, pronto a sentire l’annuncio del tuo volo o a salpare con una nave verso una nuova destinazione. Ma tutto ciò che succederà poi ci farà capire dove stiamo realmente andando, anche con la mente. Prima di atterrare in Africa senti il sole che ti prende a tutto tondo, che ti spinge a farti forza per affrontare avventure in luoghi che sono a 5 o più ore dalla tua casa e dai tuoi parenti.

Quindi viaggiare sarà ogni volta sempre diverso. Per una persona abituata a viaggiare, proverà sempre emozioni diverse ma allo stesso tempo forti, come la volta precedente, però con una percentuale in più di gioia.

Invece, per persone che stanno per cambiare del tutto la loro vita trasferendosi o facendo un viaggio studio in un’altra parte del mondo, per esempio in America, è tutta un’altra cosa. Avere l’ansia della partenza, la tristezza di rivedere i propri cari dopo uno o più anni e la gioia di aver fatto un’avventura che ti segnerà a vita, sono grandi emozioni che ti porti dietro per tutto il tempo e che a volte si fanno sentire più forti di prima.

Ma è tutto normale, perché siamo esseri umani e le emozioni che proviamo sono bellissime e servono anche a costruirci la mente. Stare tra le nuvole o in mezzo al mare è più magico, sapendo che dall’altra parte c’è la città o l’isola dei tuoi sogni; arrivare lì con le persone che ti stanno più a cuore, diventa il doppio più magico.

Un’altra grande emozione è anche rivedere le foto di viaggi fatti 4 o 5 anni prima o riguardare le “calamite” di ogni singolo luogo visitato: ti fa viaggiare con la mente e rivivere le stesse emozioni. Ma anche la tristezza di essere ritornato a casa si fa sentire. Un viaggio è bello perché finisce, sennò sarebbe la vita quotidiana. Si parte sempre con un trolley pieno di vestiti e si ritorna con la testa piena di ricordi.

Diego Dipaola, 1 A Scientifico

 

Condividi questo articolo:

Comments are closed.

F-104, pregi e difetti del mito

L’F-104 è uno dei più famosi e, secondo molti, il miglior aereo di sempre. Il suo sviluppo risale ai primissimi […]

Covid? A loss of million jobs

The severe decline in air traffic caused by the Covid-19 pandemic, followed by a slow recovery, will result in a […]

Las avispas españolas

Han pasado casi 2 años desde que la US Navy retiró del servicio todos los cazas F/A-18 versiones C/D. Todavía […]

L’Apolli XI una bugia?

Lo sbarco sulla Luna del 1969  è stato uno degli avvenimenti più importanti della storia. Sono stati gli americani Neil […]

TAG CLOUD

POPULAR