Ultimi secondi prima della campanella finale, quella che fa terminare mesi di studio, attimi di tensione e fatica, che mette in pausa interrogazioni e verifiche: un suono, mille grida di gioia all’unisono, e finalmente è tempo di vacanze.
Saranno attimi di paura per i ragazzi delle quinte, che quest’anno affronteranno il temuto esame di Maturità, ma niente paura, alla fine anche per loro arriverà il meritato periodo di relax e divertimento.
Come passare l’estate 2013? Gli ingredienti fondamentali contro la noia sono sole, mare, abbronzatura e zero pensieri: torneranno quindi utili le lezioni di due ore a settimana di Meteorologia, e si consiglia infatti di programmare le mete estive molto accuratamente, per evitare di passare intere settimane sotto acquazzoni estivi.
Spagna, Sicilia, Campania e se c’è la possibilità anche fuori Europa: qualsiasi luogo decidiate, l’importante è passare un’estate indimenticabile, con amici, famigliari, cugini o zii, senza (troppo spesso almeno) la compagnia di libri e formule, liberi da valutazioni e dalle “programmate”. Insomma scegliete una città, un’isola dove vi piacerebbe andare e partite. Se poi le vostre tappe saranno Inghilterra o Spagna, vedrete che vi torneranno utili i pomeriggi passati a studiare le lingue, magari per conoscere nuove persone, nuovi amici o – perché no? – l’attesa anima gemella: nel momento in cui non vi usciranno le parole giuste, ricordatevi che potrete recuperare da Settembre, impegnandovi di più nello studio di inglese e spagnolo per evitare che anche nell’estate 2014 non possiate fare conoscenze; ma non è questo il momento di pensarci.
Molto di moda in questi ultimi anni è la crociera, e per esperienza è davvero “una di quelle cose da fare prima di morire”: visiti 3 o 4 città in una sola vacanza, mare e sole non mancano, discoteche, ristoranti e negozi viaggiano con te e seguono le tue esigenze; inoltre conosci persone di ogni dove, americani, finlandesi, canadesi, una città galleggiante internazionale ormai a portata di tutti.
Altra tipologia molto diffusa da un po’ di anni a questa parte sono le vacanze studio: limitano un po’ perché sono simili alle gite scolastiche, si è sempre seguiti da una guida, da un professore, e ci sono ore dedicate allo studio, ma se la vostra aspirazione è quella di imparare meglio la lingua del paese che visiterete durante l’estate, siete liberi di partire all’avventura. Mete predilette per i viaggi di studio sono Cambridge, Oxford per l’Inghilterra, Malaga per la Spagna, rimangono New York, Boston e San Francisco per l’America e in ascesa anche Malta.
Ragazzi, una delle regole dello studente è rilassarsi, divertirsi e riposare la mente così da essere pieni di energia, senza rimpianti e ripensamenti, per il nuovo anno di scuola: allora cercate di vivere appieno ogni giorno della vostra estate e buone vacanze!
Morena Serapilha D’Horta, 4A Ls