Saturday, November 1, 2025

  • Facebook Flickr Twitter YouTube

Pinzimonio: a BGTv per parlare di noi

Posted by admin On Marzo - 29 - 2016 Commenti disabilitati su Pinzimonio: a BGTv per parlare di noi

Nulla dà soddisfazione come realizzare un progetto per il quale hai impegnato tanto tempo e tante energie.

Quando lo scorso anno, in qualità di presidente della consulta provinciale degli studenti, mi proposero di “costruire” una trasmissione televisiva per BergamoTv sono rimasto galvanizzato, vista la mia passione – che non nascondo – per le telecamere e la comunicazione.

Mi rende particolarmente orgoglioso, dopo tutte le riunioni tra viale Papa Giovanni XXIII (dove si trova la sede della televisione) e l’Ufficio Scolastico Provinciale che hanno occupato me e i miei compagni di avventura per un anno, vedere in onda Pinzimonio, un sabato sera al mese.

Abbiamo ideato un talk show “giovane”, senza troppi formalismi, durante il quale sei ragazzi, tre maschi e tre femmine, discutono di temi legati al mondo scolastico, il tutto condotto dal sottoscritto e da Marianna Roberti, studentessa del quinto anno del Liceo delle Scienze Umane, con il contributo degli interventi anche al telefono. Finora abbiamo realizzato quattro puntate, occupandoci di alternanza scuola lavoro, valutazione dei docenti, voto di condotta e bullismo, discutendo animatamente e provando a trasmettere anche a chi ci guarda da casa la nostra passione per le tematiche che più da vicino riguardano il mondo della scuola, mostrando le grande “voglia di fare” di noi studenti.

Il nome della trasmissione, Pinzimonio, nasce dalla nostra volontà di realizzare, appunto, una trasmissione in cui ogni studente bergamasco possa sentirsi partecipe, “puciando” – passateci questa immagine – la sua idea.

Un grande ringraziamento va a tutti i collaboratori di BergamoTv, in particolare a Giorgio Bardaglio, che ci hanno seguiti e continuano a seguirci in questo percorso impegnativo: dar fiducia a otto ragazzi senza alcuna esperienza televisiva è una sfida che dimostra generosità e lungimiranza.

I nostri programmi per il futuro? Innanzitutto arrivare a maggio “migliorati”. Mi spiego: far televisione è un’esperienza che consiglio sì a tutti, ma che è tutt’altro che semplice o un passatempo.

Questo è il motivo per cui abbiamo deciso di mantenere sempre gli stessi ragazzi come conduttori e opinionisti: puntiamo a “formarci” come persone capaci di trasmettere anche via cavo i nostri pensieri, le nostre idee e le nostre emozioni. Se ci scappa qualche espressione più colorita, ci perdonino i nostri venticinque telespettatori (…manzoniana memoria), ma vorrà dire che saremo riusciti nel nostro scopo di portare nelle case dei bergamaschi una discussione tra studenti senza peli sulla lingua.

Daniele Pinotti, 5B Ls

 

Condividi questo articolo:

I rappresentanti Cps: facciamo il punto

Posted by admin On Marzo - 29 - 2016 Commenti disabilitati su I rappresentanti Cps: facciamo il punto

Sono passati oramai alcuni mesi dalla nostra elezione nella Consulta degli studenti di Bergamo.

Grazie a questo abbiamo potuto conoscere diversi ragazzi e ragazze delle scuole bergamasche e confrontarci con loro. Durante le varie plenarie e le riunioni d’ambito realizzate nei diversi istituti della nostra città, siamo riusciti a realizzare alcuni progetti importanti che riguardano tutti gli studenti bergamaschi.

In particolare tra i vari obiettivi in programma per i mesi prossimi vi sono per esempio le giornate dell’arte e della musica: si tratta di giornate in cui alcuni ragazzi avranno l’opportunità di esibirsi e di mostrare la loro bravura appunto con l’arte o la musica.

Un altro proposito, in questo caso previsto per la fine dell’anno scolastico, riguarda invece la carta “Io studio”: in questo momento stiamo cercando di ottenere una serie di convenzioni con bar, cinema, librerie e altro ancora: il nostro obiettivo è quello di poter favorire sia gli studenti sia le varie attività commerciali e culturali presenti sul nostro territorio.

Silvia Cantamessa, 4A Ls

Giordano Zagato, 4B Tecnico

 

Condividi questo articolo:

F-104, pregi e difetti del mito

L’F-104 è uno dei più famosi e, secondo molti, il miglior aereo di sempre. Il suo sviluppo risale ai primissimi […]

Covid? A loss of million jobs

The severe decline in air traffic caused by the Covid-19 pandemic, followed by a slow recovery, will result in a […]

Las avispas españolas

Han pasado casi 2 años desde que la US Navy retiró del servicio todos los cazas F/A-18 versiones C/D. Todavía […]

L’Apolli XI una bugia?

Lo sbarco sulla Luna del 1969  è stato uno degli avvenimenti più importanti della storia. Sono stati gli americani Neil […]

TAG CLOUD

POPULAR