Saturday, November 1, 2025

  • Facebook Flickr Twitter YouTube

“L’ultimo attimo”: Pagnoncelli primo

Posted by admin On Dicembre - 6 - 2014

Emozioni per l’ambiente”: questo il tema della sesta edizione del premio letterario “I Racconti del Parco”, e il primo classificato nella sezione dedicata alle scuole secondarie superiori è uno studente proprio del Liceo Scientifico Aeronautico “Antonio Locatelli”.

Si tratta di Amedeo Pagnoncelli, studente della 2^B Liceo, che ha partecipato con un suo scritto intitolato “L’ultimo attimo”.

In effetti in questa edizione del concorso (promosso anche quest’anno dalla Regione Lombardia) era prevista la possibilità di partecipare indifferentemente con una fotografia o un racconto, uno scritto, “per dare forma alla propria creatività, ma soprattutto per condividere la responsabilità e la consapevolezza ambientale”. L’idea del settore fotografico è nato in effetti dalla constatazione di come i giovani usino la tecnologia per condividere esperienze ed emozioni.

Ricordate queste ultime anche nel tema della mostra, che vuole proprio sottolineare la forza  delle emozioni  regalate da carta, penna e immagini che parlano della natura.

Mutato il nome, resta l’obiettivo del premio: “È sempre  più necessario che insieme all’importanza della tutela del verde cresca nei giovani la consapevolezza dell’essere cittadini attenti e responsabili verso tutto ciò che li circonda”, spiegano i responsabili.

Le premiazioni dei primi classificati (c’erano anche la sezione per scuole medie inferiori e per adulti) sono state fatte il 26 settembre.

 

L’ultimo attimo

Una lacrima di rugiada mi scivola sulla foglia scura e ondulata, insinuandosi nelle venature, viaggiando lenta, fresca, per poi cascare senza fare rumore sul terreno.

Mi sveglio così: solleticato dai raggi del sole di una tiepida mattina primaverile, pronto ad accogliere uccellini e roditori, ansiosi di preparare la loro dimora.

Presto un picchio plana su una delle mie braccia e zampetta fino ad arrivare al mio corpo, inizia a pungermi delicatamente la pelle, quasi a farmi un tatuaggio. Uno scoiattolo poi, arrampicandosi, raggiunge una breccia nel tronco e la riempie di cianfrusaglie rumorose, immagino siano i miei frutti, li dispone ordinatamente: sta accumulando le provviste per il prossimo inverno. Una mamma volpe, in compagnia dei suoi cuccioli, passa per quel tratto di bosco, tra le mie calde radici potranno essere protetti, al sicuro, qui i volpacchiotti possono essere nutriti e allevati amorevolmente, lontano da qualsiasi pericolo, per questo motivo li invito. Il loro pelo rosso mi accarezza, sono contento, felice.

Un’auto sfreccia sul provinciale, mi calpesta i piedi, sento dolore. Tutto torna normale, di nuovo normale, di nuovo normale… quel paradiso, che aveva rappresentato il mio passato, ora non c’è più, ora solo smog, traffico, trambusto.

Qualcuno mi ha incastrato, qualcuno ha voluto farmi uno scherzo, burlarsi di me, qualcuno ha voluto uccidermi, anzi, peggio, avrei preferito concludere la mia esistenza quando ero ancora felice.

Ora sono soggiogato dall’asfalto, non riesco a respirare e quasi nemmeno a mangiare, il catrame mi ha schiacciato le radici, cerco di farle uscire, ma non ce la faccio, è troppo duro. Le mie foglie sono appassite, ormai il pigmento verde scuro che contraddistingueva queste mani è sparito e non tornerà più. È da molti giorni che se ne è andato ed il mio respiro si fa sempre più affannoso. Sto perdendo forza, potere, sto morendo…

di Amedeo Pagnoncelli, 2 B Ls

Condividi questo articolo:

Comments are closed.

F-104, pregi e difetti del mito

L’F-104 è uno dei più famosi e, secondo molti, il miglior aereo di sempre. Il suo sviluppo risale ai primissimi […]

Covid? A loss of million jobs

The severe decline in air traffic caused by the Covid-19 pandemic, followed by a slow recovery, will result in a […]

Las avispas españolas

Han pasado casi 2 años desde que la US Navy retiró del servicio todos los cazas F/A-18 versiones C/D. Todavía […]

L’Apolli XI una bugia?

Lo sbarco sulla Luna del 1969  è stato uno degli avvenimenti più importanti della storia. Sono stati gli americani Neil […]

TAG CLOUD

POPULAR