Saturday, November 1, 2025

  • Facebook Flickr Twitter YouTube

Leggere è vivere mille volte

Posted by admin On Marzo - 13 - 2021

C’è sempre bisogno di un rifugio nella vita, qualcosa che permetta di evadere dalla realtà e dal mondo circostante. Le pagine di un libro sono sempre state questo rifugio, come se fossero un’ancora di salvezza, sempre e comunque. I libri fanno questo, ti salvano. “Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso”: Daniel Pennac aveva ragione con queste parole e io l’ho capito tanto tempo fa, da quando mi sono cimentata nella lettura di ogni genere di libro. La lettura può fare qualsiasi cosa.

Un libro ti può portare a vivere un’altra storia, diversa dalla tua, un’altra vita; ti può portare in un altro mondo, completamente diverso; ti può portare a vivere un’avventura che magari neanche avresti mai immaginato di vivere. Un libro ti porta in un vortice di emozioni, belle o brutte che siano: può farti piangere o ridere, spaventare o sorridere, emozionare o arrabbiare, le pagine di un libro hanno un potere straordinario, possono farti credere in qualsiasi cosa.

Per me hanno sempre rappresentato la luce che da lontano si vede nel fondo della galleria e manca poco per poter uscire dal buio e tornare sotto il sole o anche sotto la pioggia. Ogni volta che sto male leggo per stare bene, ogni volta che sto bene leggo per continuare a stare bene, ogni volta che mi arrabbio leggo per calmarmi, ogni volta che sono confusa leggo per chiarirmi le idee, ogni volta che vorrei uscire da qualche situazione leggo per trovare una soluzione.

Io non parlo del fatto che tutte le risposte siano contenute in un libro, ma del fatto che qualsiasi libro possa liberare la mente anche solo con una storia, con delle parole e delle frasi, con le emozioni che si provano. Ti può portare a espandere il confine della tua immaginazione, può portarti ovunque. Leggere non solo accresce la conoscenza, non solo è un modo per apprendere, ma è anche qualsiasi cosa una persona voglia che sia. Leggere porta alla cultura e all’educazione, ma anche alle emozioni, ai sentimenti, all’immaginazione; leggere può far apprendere tante cose, non solo sul piano culturale, ma anche su quello morale.

Porta a vivere vite diverse, con sofferenze diverse, problemi diversi, motivi diversi, idee diverse, anime diverse. “Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria! Chi legge avrà vissuto 5.000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito… perché la lettura è un’immortalità all’indietro”: aveva forse torto, Umberto Eco, con questa frase? Chiunque ha la risposta a questa domanda.

Leggere istruisce e fa pensare, leggere è qualcosa di fondamentale. Vivere una vita diversa dalla mia, vivere altri problemi, emozioni o sentimenti, è qualcosa a cui non si può rinunciare e l’unico modo per farlo è leggere. La lettura ci salva da situazioni in cui niente e nessuno avrebbe potuto intervenire, ci salva dalle delusioni di ogni giorno, persino dalle offese.

Io sono cresciuta tra i libri, come se fossero il mio unico mondo, e persino ora non so come sarebbe la mia vita senza un buon libro da leggere. Ma in realtà non voglio pensarci: i libri ormai sono una parte di me, una parte troppo importante e significativa per poterla lasciare andare.

Chiara Di Rubba, 2 A Scientifico

 

Condividi questo articolo:

Comments are closed.

F-104, pregi e difetti del mito

L’F-104 è uno dei più famosi e, secondo molti, il miglior aereo di sempre. Il suo sviluppo risale ai primissimi […]

Covid? A loss of million jobs

The severe decline in air traffic caused by the Covid-19 pandemic, followed by a slow recovery, will result in a […]

Las avispas españolas

Han pasado casi 2 años desde que la US Navy retiró del servicio todos los cazas F/A-18 versiones C/D. Todavía […]

L’Apolli XI una bugia?

Lo sbarco sulla Luna del 1969  è stato uno degli avvenimenti più importanti della storia. Sono stati gli americani Neil […]

TAG CLOUD

POPULAR