È l’animale più coraggioso del mondo. Forse il più temuto. Sicuramente il più invidiato. Quanti, almeno una volta nella vita, non hanno sognato di essere come lui? Grosso, veloce, feroce. Ma è davvero così? Scopriamolo insieme, in questa mia “intervista” al re della Savana: il leone.
Salve, signor Bart (così ha detto di chiamarsi). Come sta? Sa, mi sento un po’ a disagio perché non ho mai affrontato un’intervista così. Le è sembrata strana la mia chiamata?
Ad essere sincero non molto. Mi sono stupito di più del modo in cui mi ha contattato, che della chiamata. Era ora, ormai, che voi umani vi svegliaste.
Mi scusi, ci svegliassimo per cosa?
Su, è così ovvio. È riuscita a scoprire come contattarmi e non capisce che il tempo degli umani sta finendo.
Che intende? L’inquinamento globale? Ha ragione, sa? Tra pochi anni l’umanità non esisterà più, solo plastica e immondizia
Ma cosa sta dicendo? Non so cosa sia questo inquinamento. Piuttosto credo che l’era dell’uomo sia finita e che stia iniziando quella dei leoni. Non crede pure lei?
Non ne avevo mai sentito parlare. Mi illumini, la prego.
Deve sapere che negli ultimi anni molti leoni stanno scomparendo.
Lo so, lo so. Colpa dei cacciatori.
Ma che dice? Quante frottole. Ma d’altronde, che mi devo aspettare, lei è un’umana. I componenti del branco che spariscono, non sono catturati dai cacciatori. Quelli non saprebbero nemmeno entrare nella Savana senza essere sbranati da gazzelle o iene.
Vedo che ha davvero poca stima nei confronti della razza umana.
Vuole per caso dirmi che dovrei cambiare opinione su di voi? Vuole per caso dirmi che siete la massima evoluzione della specie animale? Vuole per caso dirmi che l’uomo è l’essere più intelligente su questo pianeta?
Sta dicendo che non è così?
Sa, pensavo di aver trovato un’esemplare della specie umana che fosse migliore delle altre. Ma a quanto pare sbagliavo. Penso sia ora di andare (si alza, scompiglia la criniera e si volta).
La prego, non se ne vada. Posso dimostrarle che sono diversa?
Le concedo un’ultima possibilità. Al prossimo errore me ne andrò e non ci sarà modo di farmi tornare.
Mi diceva, i leoni che spariscono..
Vede, quei leoni che stanno scomparendo, che negli ultimi anni sono aumentati drasticamente, si riuniscono in segreto per formare un esercito.
Mi scusi, penso mi sia sfuggito un passaggio. Se stanno formando un esercito segreto, come fa a saperlo?
Vedo che mi ascolta attentamente. Con questa domanda si è riguadagnata la mia fiducia. Vede, la Savana è una grande famiglia. Quando succede qualcosa, prima o poi lo vengono a sapere tutti. Un amico l’ha scoperto, l’ha detto a me e io l’ho detto a lei. Adesso, però, devo chiederle assoluta discrezione. Come le ho detto è un segreto.
Ma lo sa, vero, che siamo nel mezzo di un’intervista?
Certo che lo so. Mi crede stupido?
Assolutamente no. Voglio semplicemente farle capire che quello che mi sta dicendo diventerà un articolo che apparirà su una testata giornalistica. Molta gente leggerà questo scritto. Acconsente?
Certamente. Come potrei non acconsentire? Come potrei rifiutare l’offerta di essere in prima pagina a quella cosa, uhm, come ha detto che si chiama?
Giornale, signor Bart.
Certo, appunto, non vedo l’ora.
Scusi l’invadenza, ma sono curiosa. Un esercito con quale scopo?
Signorina però così non va. Mi chiede un esercito per cosa? Suvvia, è chiaro. Un esercito per porre fine al dominio umano sul pianeta. È arrivato il tempo dei leoni. E dato che gli umani non lo vogliono capire, ci stiamo adoperando per porre fine a questa umanità che non ci soddisfa più.
Ma è serio, Bart?
Com’è che dite voi umani? Non si scherza con i leoni.
E questo esercito quando ha intenzione di intervenire?
Vede, essendo un esercito segreto e non facendone io parte non posso dirle di più. So che per lei può essere un duro colpo, essendo umana.
Bart, mi concede un’altra domanda?
Che sia l’ultima, la prego, perché si sta avvicinando l’ora di pranzo. Non vorrà mica far credere a quelle antilopi di poterla scampare. Sono mie.
Perché i leoni sarebbero più bravi a comandare il pianeta?
È semplice come il Cubo di Rubik. Ha risolto il Cubo di Rubik?
Ma certo, chi non l’ha fatto? (se gli avessi detto la verità se ne sarebbe andato, ne sono sicura).
Vede, saprà certo che il deserto si sta espandendo. Quello che forse non sa è che il deserto, dopo milioni di anni, diventa savana. E chi vive nella savana? I leoni. Perciò l’avvento del deserto e di conseguenza della savana, i cui re siamo noi, ci mette al comando.
Ne è proprio sicuro?
Più di qualunque altra cosa, signorina. Più di qualunque altra cosa.
Bene Bart, grazie mille e alla prossima intervista. Buon pranzo e buona giornata.
Viola Ghitti, 2 A Scientifico