Sunday, November 2, 2025

  • Facebook Flickr Twitter YouTube

Imparare dal passato: in latino

Posted by admin On Giugno - 8 - 2015

In hac schola multae linguae latinae magistrae me multos errores facere dicunt scribendo.

Me pudet pigetque, sed ego miser discipulus sum qui romanam historiam et linguam amat et se delectat cum latino.

Hodie de iuventute dissertare volo: non tota malae mentis est, nam multi ingenii acumen habent.

Iuvenes qui in Mediolano aedificia distruxerunt post universalis ostensionis initium malum exemplum sunt et nos, iuvenes, bonum sequi debemus: a linguae latinae scriptoribus mores maiorum cognoscimus.

 

In questa scuola molte insegnanti di lingua latina mi dicono che faccio molti errori scrivendo. Mi pento e mi vergogno, ma sono un umile studente che ama la storia e la lingua romane e si diverte con il latino. Oggi voglio discutere della gioventù: non è tutta di mente cattiva, infatti molti hanno argutezza d’ingegno. I giovani che hanno distrutto edifici a Milano dopo l’inaugurazione di EXPO sono un cattivo esempio e noi, o giovani, dobbiamo seguire il buono: dagli scrittori di lingua latina impariamo i buoni comportamenti degli antichi.

Attilio Di Penne

Condividi questo articolo:

Comments are closed.

F-104, pregi e difetti del mito

L’F-104 è uno dei più famosi e, secondo molti, il miglior aereo di sempre. Il suo sviluppo risale ai primissimi […]

Covid? A loss of million jobs

The severe decline in air traffic caused by the Covid-19 pandemic, followed by a slow recovery, will result in a […]

Las avispas españolas

Han pasado casi 2 años desde que la US Navy retiró del servicio todos los cazas F/A-18 versiones C/D. Todavía […]

L’Apolli XI una bugia?

Lo sbarco sulla Luna del 1969  è stato uno degli avvenimenti più importanti della storia. Sono stati gli americani Neil […]

TAG CLOUD

POPULAR