Saturday, November 1, 2025

  • Facebook Flickr Twitter YouTube

Il business contro il gusto del videogioco

Posted by admin On Luglio - 11 - 2018

In questi anni i ragazzi hanno sempre più apprezzato i videogiochi: alcuni di loro si sono addirittura innamorati di questo passatempo, tanto da preferire un’ora passata davanti alla consolle piuttosto che un’ora con i propri amici al parco.

Gli sviluppatori di questi giochi hanno notato questo incremento di giocatori e hanno deciso di creare una nuova branca dello sport, chiamata E-sport. Questa nuova disciplina consiste in vere e proprie sfide e campionati a livello internazionale, per decretare chi sia il più forte nel controllare un avatar all’interno del videogioco.

Queste sfide inizialmente non hanno riscosso molto successo, ma con il passare del tempo sempre più squadre si sono iscritte a questi tornei. Quello che ha spinto sempre più team a iscriversi è stato senza alcun dubbio il montepremi messo in palio per chi riesce a vincere questi campionati.

Prendiamo l’esempio di “Rainbow Six: Siege”, un gioco di tattica militare creato dalla Ubisoft: anche questo gioco ha una sua lega composta da numerose squadre che si fronteggiano ogni anno per raggiungere il titolo di Migliore.

Questa lega si chiama Pro League e si disputa tutti gli anni intorno a novembre a San Paolo, in Brasile. I vincitori ricevono come premio ben 240.000 dollari statunitensi per la squadra: e questa vincita è una delle più basse a livello mondiale, visto che in alcuni casi le somme messe in palio dagli organizzatori ammontano anche a oltre mezzo milione di dollari.

La domanda che bisogna porsi a questo punto nasce spontanea: non è che un semplice videogioco, creato inizialmente per far svagare grandi e piccoli, non sia più solo un modo per divertirsi, ma anche un modo per fare business, a costo di perdere il gusto del giocare in gruppo?

Filippo Mondonico, 2 B Scientifico

 

Condividi questo articolo:

Comments are closed.

F-104, pregi e difetti del mito

L’F-104 è uno dei più famosi e, secondo molti, il miglior aereo di sempre. Il suo sviluppo risale ai primissimi […]

Covid? A loss of million jobs

The severe decline in air traffic caused by the Covid-19 pandemic, followed by a slow recovery, will result in a […]

Las avispas españolas

Han pasado casi 2 años desde que la US Navy retiró del servicio todos los cazas F/A-18 versiones C/D. Todavía […]

L’Apolli XI una bugia?

Lo sbarco sulla Luna del 1969  è stato uno degli avvenimenti più importanti della storia. Sono stati gli americani Neil […]

TAG CLOUD

POPULAR