Saturday, November 1, 2025

  • Facebook Flickr Twitter YouTube

Gli anime, un mondo tutto da scoprire

Posted by admin On Agosto - 22 - 2020

I giapponesi hanno un modo di pensare e fare diverso dagli occidentali, il che è estremizzato negli anime, i cartoni animati giapponesi. Potete infatti spiegarmi come sia possibile che un ragazzo e una ragazza si scontrino, casualmente, a scuola e, casualmente, si innamorino l’un l’altro?  Nella realtà è improbabile sia così semplice. E cadere da un palazzo di 6 piani e rimanere illesi? Quando io cado mi riempio di lividi, mi sbuccio le ginocchia e i gomiti e, come se non bastasse, se qualcuno cerca di aiutarmi cadiamo entrambi goffamente.

Negli anime quando si cade si viene regolarmente salvati dal personaggio di turno, che possiede riflessi da gazzella e diventa l’eroe della situazione, riuscendo inoltre a trasformare quei pochi attimi in interminabili minuti di riflessione.

Cosa che non succede solo in questo tipo di situazioni, ma anche negli anime sportivi: oltre a usare poteri magici ed effetti speciali, prima di colpire la palla o fare una qualsiasi azione, restano minuti fermi in aria a riflettere sul da farsi e questi discorsi spesso occupano più della metà dell’episodio, tralasciando le vere azioni; quasi sempre infatti si lasciano da parte certi aspetti per velocizzare la trama: ad esempio studio e compiti sembrano inesistenti. I personaggi vanno in giro tutto il pomeriggio e non capisco proprio dove lo trovino il tempo per fare i compiti; danno l’impressione di essere in grado solo di mangiare e vagabondare.

Questi eventi possono sembrare inverosimili, ma quello che sembra essere tralasciato di più è la morte; non è normale che qualcuno riesca a sopravvivere a una miriade di disgrazie. Il meccanismo funziona tendenzialmente così: il protagonista non muore mai e a questo scopo si è disposti anche a sacrificare qualche personaggio di minore importanza, come i genitori o una persona cara, in modo da far provare qualcosa di nuovo al nostro protagonista, che non sia solo gioia o rabbia.

La surrealtà di certe azioni ed eventi può essere utile a rendere più dinamica e piacevole la storia: per me tutto quello che è diverso dalla normalità è utile per far diventare la storia, da piatta e noiosa, a qualcosa di interessante per riuscire a uscire dalla nostra realtà di tutti i giorni.

Arianna Astudillo, 1 A Scientifico

 

Condividi questo articolo:

Comments are closed.

F-104, pregi e difetti del mito

L’F-104 è uno dei più famosi e, secondo molti, il miglior aereo di sempre. Il suo sviluppo risale ai primissimi […]

Covid? A loss of million jobs

The severe decline in air traffic caused by the Covid-19 pandemic, followed by a slow recovery, will result in a […]

Las avispas españolas

Han pasado casi 2 años desde que la US Navy retiró del servicio todos los cazas F/A-18 versiones C/D. Todavía […]

L’Apolli XI una bugia?

Lo sbarco sulla Luna del 1969  è stato uno degli avvenimenti più importanti della storia. Sono stati gli americani Neil […]

TAG CLOUD

POPULAR