È uscito il 15 dicembre 2017 il nuovo album di Eminem, il famoso rapper di Detroit, intitolato Revival. A quattro anni dalla sua ultima raccolta, l’artista si presenta con 19 tracce, toccando i generi rock, gospel, pop e, ovviamente, hip-hop e duettando con grandi artisti, come il giovanissimo cantautore britannico Ed Sheeran e alcune superstar del pop, come Beyoncé, Pink e Alicia Keys.
Grandi sono anche i temi trattati: Eminem parla della sua vita personale passata e attuale, delle sue idee politiche anti-Trump e dei suoi problemi, dalla ex moglie Kimberly Anne Scott (chiamata Kim nei testi), all’overdose da metadone che l’ha quasi ucciso nel 2005. Molte delle 19 tracce presentate riprendono argomenti di singoli pubblicati in passato, come Untouchable, considerato dalla critica l’evoluzione di White America. Questa è la traccia nella quale Eminem si schiera maggiormente, andando contro Trump e il razzismo, parlando del razzismo contro le comunità nere negli Stati Uniti e mettendosi nei panni dapprima di un poliziotto bianco e razzista, per poi immedesimarsi in un giovane nero, con rime contro i repubblicani su un loop di piano.
Scaricabile da Spotify, Apple Music o acquistabile dai principali venditori musical o sul sito ufficiale di Eminem, in bundle con un capo della nuova linea Revival, questo album è quindi ricco di emozioni, pensieri e critiche, che lo rendono unico e imperdibile.
Alessandro Donina, 2 A Scientifico