Passione Maledetta, Modà – (Ultrasuoni)
Parto col dire che i Modà sono il mio gruppo musicale preferito, quindi ci tengo tantissimo a fare questa recensione. Passione Maledetta è il sesto album dei Modà, uscito il 27 novembre 2015, già doppio disco di platino (oltre 100 mila copie vendute). Il cd è anticipato dal singolo “E non c’è mai una fine”, terza traccia dell’album, già in rotazione radiofonica dal 3 novembre 2015.
Rispetto ai precedenti album, Passione Maledetta è stato registrato in studio in presa diretta, quindi racchiudendo all’interno del disco un’atmosfera molto live. Inoltre la produzione è di Diego Calvetti, non di Enrico Palmosi come nei precedenti dischi. La prima tappa del tour sarà il 18 giugno , con un raddoppio il 19 a San Siro. È un album maturo: Francesco “Kekko” Silvestre, il frontman, ha raggiunto l’apice della sua carriera artistica.
La mia preferita è la traccia 4, “Francesco”, una canzone che mi fa emozionare ogni volte che la ascolto: porta anche il mio nome, ed è come se Kekko l’avesse scritta apposta per me. Per questo non aspettatevi però un disco totalmente diverso dai precedenti dei Modà, perché la sonorità è sempre quella: il marchio di fabbrica “Modà” è sempre lo stesso.
I testi toccano tanti temi, dalla paternità che troviamo in “Francesco”, a due visioni dell’amore completamente diverse in “Passione Maledetta”, la traccia 6: il top, per me. Contiene dieci tracce, e scavando in ognuna si può trarre una morale, una storia. Una bellissima canzone da ascoltare a occhi chiusi è “Stella Cadente”, al decimo e ultimo posto nella tracklist. Lo consiglio vivamente a tutti, perché dopo che lo avrete ascoltato, questa passione maledetta non ve la toglierete più di dosso.
Matteo Francesco Bonanno, 3A Tecnico