Saturday, November 1, 2025

  • Facebook Flickr Twitter YouTube

Black humor: insulti agli “insulti”?

Posted by admin On Giugno - 28 - 2016

La nostra è la società della libertà di pensiero e di parola, ma siamo sicuri che tutti noi possiamo dire tutto ciò che vogliamo, ovunque noi vogliamo? No, non possiamo.

Basta pensare che il cosiddetto black humor, in italiano umorismo nero, viene continuamente censurato e radiato da siti internet, perché considerato troppo “pesante”. Al giorno d’oggi, sono presenti molti siti internet dove si possono creare pagine in cui vengono pubblicate immagini o frasi, come Instagram e Facebook. Se la libertà di pensiero e quindi la libertà di parola fosse veramente rispettata, non ci sarebbe il bisogno di cancellare o eliminare pagine solo perché pubblicano foto che possono essere ritenute offensive da una certa parte della popolazione. Certo, la libertà di una persona finisce quando intacca quella di un’altra persona.

Allora la libertà di parola che contraddistingue il mondo occidentale non è così consolidata. Non vi è una libertà totale. Elogiamo la libertà e il progresso del nostro Paese, ma anche in Italia ci sono censure, e perfino disprezzo, per il black humor.

Il black humor è un umorismo compreso solo da una minoranza poiché scherza su tematiche molto delicate su cui, secondo la maggioranza che invece non lo apprezza, non si dovrebbe scherzare.

L’umorismo nero non ha la finalità di insultare una certa classe di persone, bensì solo quella di affrontare un argomento – anche serio o delicato – scherzosamente. Non ha infatti l’obiettivo di insultare qualcuno. Molte persone, che sono contro questo tipo di umorismo, non capiscono appunto che l’obiettivo non è insultare, bensì parlare di argomenti “pesanti” in modo “leggero”.

Il black humor non dovrebbe quindi essere considerato negativamente dalla popolazione, anche se è molto difficile da comprendere e da apprezzare.

Molte pagine italiane e non, vengono eliminate ogni giorno sia perché segnalate da alcuni utenti, sia perché gli utenti stessi insultano a loro volta coloro che pubblicano immagini o considerazioni ritenute non opportune.

Le persone contro questo umorismo, spesso, mostrano il loro disappunto proprio con l’insulto. Perché arrivare a insultare una persona, se il senso è dirle di non insultare? Alla fine il black humor è considerato in modo sbagliato, viene visto come un insulto, viene trattato come tale e viene subito censurato, pur non essendo quella la sua essenza, e per “combatterlo” spesso la cura è peggio del male.

Riccardo Piussi, 2B Ls

 

Condividi questo articolo:

Comments are closed.

F-104, pregi e difetti del mito

L’F-104 è uno dei più famosi e, secondo molti, il miglior aereo di sempre. Il suo sviluppo risale ai primissimi […]

Covid? A loss of million jobs

The severe decline in air traffic caused by the Covid-19 pandemic, followed by a slow recovery, will result in a […]

Las avispas españolas

Han pasado casi 2 años desde que la US Navy retiró del servicio todos los cazas F/A-18 versiones C/D. Todavía […]

L’Apolli XI una bugia?

Lo sbarco sulla Luna del 1969  è stato uno degli avvenimenti più importanti della storia. Sono stati gli americani Neil […]

TAG CLOUD

POPULAR