Saturday, November 1, 2025

  • Facebook Flickr Twitter YouTube

Antica Pizzicheria: sapori da sogno

Posted by admin On Giugno - 29 - 2016

Luogo dai mille sapori e dalle mille emozioni, un mix di aromi, di spezie, di profumi che creano un’atmosfera idilliaca che avvolge il turista, che si sente subito catturato da questa storica bottega di salumi e prodotti tipici toscani.

L’entrata è adornata dalla testa di un cinghiale dagli occhi lucidi, che ti fissano dietro le lenti di un paio d’occhiali, invitandoti a entrare, e da un maiale roseo, in compensato, proprio davanti alla vetrina, attraverso la quale si vedono appesi salumi di ogni genere che ti fanno venire l’acquolina in bocca.

È uno dei negozi più antichi al mondo, ambasciatore della varietà, della genuinità e della qualità dei prodotti della penisola italiana, e dove, seppur in un piccolo spazio, trionfano il buon cibo, la qualità, l’ospitalità e il made in Italy a tutto campo. Tutto questo è racchiuso nella “Pizzicheria de Miccoli” di Siena.

Un piccolo negozio “alla buona”, che però, arricchito da salumi, vini e formaggi sembra diventare un perfetto esempio di architettura barocca. Entrando dalla porta, alla sinistra, si innalza verso il soffitto un’enorme scaffalatura sulla quale è riposta una vastissima varietà di vini pregiati e rinomati: dal “Chianti” al famosissimo e pregiatissimo “Brunello di Montalcino”. Ai loro piedi troviamo dolci già confezionati, tra i quali spicca il Pan Forte, il dolce tipico di Siena.

Alzando il capo, ci si accorge che sulla nostra testa vi è un firmamento di salumi appesi, immobili, che rendono quasi impossibile vedere il soffitto. Nel bancone, invece, sono riposti in modo meticoloso e ordinato i salumi pronti per essere affettati e formaggi di ogni genere. Appoggiati sul banco, invece, sono ordinati barattoli di vetro con al loro interno vari tipi di biscotti. L’ambiente e l’atmosfera sono completati dalla personalità gioviale del proprietario: di media statura, robusto, la barba grigia, perfettamente in armonia con l’ambiente. Con la sua ospitalità e cordialità, qualità diventate ormai rare, invoglia il compratore: ti accompagna in una danza di sapori, facendoti gustare i prodotti e nel contempo fornendoti informazioni sulla loro provenienza e sulle tecniche di preparazione: le sue parole spiegano e raccontano i sapori della bottega e la differenza tra un taglio e l’altro di salume, tra un latticino e quello accanto, tutti così simili eppure così straordinariamente differenti.

Sicuramente un tempio della buona cucina italiana, la “Pizzicheria de Miccoli” merita di essere visitata da tutti coloro che si recano a Siena e che desiderano lasciarsi inebriare dal piacere del gusto: d’altra parte il gran numero di turisti che, sulla via tra piazza Del Campo, dove si corre il Palio, e il complesso monumentale del Duomo di Siena, fa tappa in questo negozio lo eleva già ormai a monumento a pieno diritto.

Riccardo Bernocchi, 2B Ls

 

Condividi questo articolo:

Comments are closed.

F-104, pregi e difetti del mito

L’F-104 è uno dei più famosi e, secondo molti, il miglior aereo di sempre. Il suo sviluppo risale ai primissimi […]

Covid? A loss of million jobs

The severe decline in air traffic caused by the Covid-19 pandemic, followed by a slow recovery, will result in a […]

Las avispas españolas

Han pasado casi 2 años desde que la US Navy retiró del servicio todos los cazas F/A-18 versiones C/D. Todavía […]

L’Apolli XI una bugia?

Lo sbarco sulla Luna del 1969  è stato uno degli avvenimenti più importanti della storia. Sono stati gli americani Neil […]

TAG CLOUD

POPULAR