Sunday, November 2, 2025

  • Facebook Flickr Twitter YouTube

Libertà: importante trovare equilibrio

Posted by admin On Agosto - 27 - 2018

Libertà è una parola che piace a tutti: chi non ama decidere ed esprimersi senza essere costretto da altri? Ciascuno di noi vorrebbe poter sempre agire liberamente, ma non funziona proprio così.

Per esempio, i ragazzi adolescenti di oggi pensano spesso di essere grandi e di aver raggiunto la maturità completa. In realtà questa non è assolutamente la verità.

I genitori, d’altro canto, devono saper concedere la giusta libertà ai propri figli, ma non è così semplice farlo. Esistono almeno due categorie di genitori: la prima ritiene che, a 14-15 anni, i figli non possano ancora uscire da soli con gli amici, anche solo per fare un giro, senza aver dato loro tutte le informazioni del caso (luogo, amici, orari, eccetera), mentre la seconda lascia i propri figli agire e prendere le decisioni in modo quasi completamente autonomo.

Ci sono genitori più permissivi di altri. Ne è un esempio quello di consentire ai figli adolescenti di andare in discoteca la sera da soli e questi, come se non ci fosse un domani, credendosi adulti e responsabili, se ne approfittano ubriacandosi e fumando, rovinando così la libertà concessa loro. Purtroppo, a volte, l’esagerato permissivismo porta a scelte sbagliate e a comportamenti scorretti.

Analizzando i figli, si scopre che anche in questo caso esistono più categorie: quelli che fanno le cose di nascosto (per esempio tatuaggi, piercing, amicizie e luoghi differenti a quelle notti alla famiglia, eccetera), altri che invece conducono una vita alla luce del sole, condividendo con i genitori le proprie scelte in virtù del rispetto e della sincerità. Questa differenza è sicuramente dovuta al tipo di rapporto che esiste in famiglia.

È comunque bello che genitori e figli siano tutti diversi, altrimenti che mondo sarebbe? Monotono, no? Ciò non toglie il fatto che, se ottenuta la giusta libertà, i figli non debbano mancare di rispetto o imbrogliare i genitori. Alla base di ogni rapporto, in questo caso tra genitori e figli, deve esserci la sincerità che sfocia poi nella fiducia reciproca: ecco come conquistarsi a libertà! Perciò, genitori, date il peso giusto alla parola libertà e, ragazzi, cercate di accontentarvi un po’ di più di quanto concessovi. Come per ogni cosa, l’equilibrio è la giusta soluzione.

Giulia Zanella, 2 A Scientifico

 

Condividi questo articolo:

Comments are closed.

F-104, pregi e difetti del mito

L’F-104 è uno dei più famosi e, secondo molti, il miglior aereo di sempre. Il suo sviluppo risale ai primissimi […]

Covid? A loss of million jobs

The severe decline in air traffic caused by the Covid-19 pandemic, followed by a slow recovery, will result in a […]

Las avispas españolas

Han pasado casi 2 años desde que la US Navy retiró del servicio todos los cazas F/A-18 versiones C/D. Todavía […]

L’Apolli XI una bugia?

Lo sbarco sulla Luna del 1969  è stato uno degli avvenimenti più importanti della storia. Sono stati gli americani Neil […]

TAG CLOUD

POPULAR