“Sono davvero felice?”. È una domanda che ci poniamo molto spesso: ci chiediamo se stiamo bene, se siamo felici… Ma cos’è la felicità? E dove la possiamo trovare?
Tutti rendono conto che definire con parole precise cosa sia la felicità è difficile. È un’emozione, una sensazione che rende soddisfatti e fa stare bene, ci fa sentire in pace con noi stessi ed è qualcosa di cui l’uomo è sempre alla ricerca. La soddisfazione è una sensazione che si può ricondurre alla felicità, nonostante siano due cose parecchio diverse: la prima è infatti qualcosa che si ottiene con il tempo ed è duratura, mentre la felicità è qualcosa che ti coglie all’improvviso, non sai bene quando arriverà e non sai quanto durerà. Ed è questa sua presenza un po’ repentina e improvvisa che la rende ancora più desiderabile.
Molti si sono incamminati alla ricerca della felicità, ma le strade sono diverse da individuo a individuo. Ma una cosa comune nella maggior parte dei percorsi si è trovata: la fatica per raggiungerla. Infatti non è una cosa che si ottiene subito, ma ,anzi, la maggior parte delle volte che noi percorriamo un percorso cercando di raggiungerla, ci rendiamo poi conto che non è la strada giusta, accorgendoci che la felicità si può trovare anche in cose molto più piccole e semplici.
Sono molti i filosofi e gli intellettuali che si sono cimentati a trovare un senso alla felicità, a capire cosa fosse, da cosa provenisse e come raggiungerla. Una definizione molto comune è che “la felicità è lo stato d’animo positivo di chi ritiene soddisfatti tutti i propri desideri”, e c’è perfino chi la riconduce all’amore.
In effetti l’amore è un desiderio, una passione, che se trovato può rendere davvero felici. Ma non è l’unica fonte di felicità: anche solo il veder realizzare un qualcosa rende felici. Il passare un pomeriggio con gli amici, o da soli a casa con la propria serie tv preferita… Insomma le fonti della felicità sono infinite e cambiano da individuo ad individuo. Sta a noi trovare le nostre fonti e viverle al meglio.
Ma io credo, senza stare a citare tutti i diversi pensieri (perché sono davvero tanti) dei vari filosofi, che la felicità sia uno stile di vita. La felicità è fare quello che fa stare bene, è essere in pace con gli altri e, soprattutto, con se stessi. È trovare armonia in ogni nostra singola azione.
La felicità è in ognuno di noi, basta saperla trovare.
Marianna Ruggeri, 2 B Scientifico