Saturday, November 1, 2025

  • Facebook Flickr Twitter YouTube

Contro gli stupefacenti si deve agire

Posted by admin On Giugno - 27 - 2017

L’ennesima tragedia che, poco tempo fa, ha colpito un’altra famiglia, questa volta genovese, costringe a  puntare ancora una volta i riflettori sul tema delle droghe tra i giovani. L’utilizzo delle droghe è in continuo aumento, questo è un dato di fatto. Sostanze come l’hashish sono considerate droghe leggere ma, riflettendo, c’è molta differenza tra hashish e cocaina?

Sono dell’idea che pur essendo una droga leggera alteri le condizioni psicofisiche di chi ne fa uso rendendo il soggetto un pericolo per se stesso e per gli altri, quindi sono d’accordo sul fatto che debba essere illegale.

Una persona che fa uso di droghe è una persona debole, insicura e che si affida a queste spesso perché incapace di superare problemi.

Tra i ragazzi queste sostanze sono molto diffuse e il numero di chi ne fa uso è sempre più in aumento, ma non ci chiediamo mai il perché? Forse siamo un Paese troppo ipocrita per preoccuparci di un problema così diffuso: dovremmo farci più caso, dare più importanza, ma fino a quando non succede qualcosa di grave gli italiani hanno il brutto “vizio” di non fare niente. Solo quando capitano le tragedie se ne sente parlare.

Ci sono molti spot pubblicitari contro il bullismo, ma per caso ne avete mai visto qualcuno contro l’uso di hashish, marijuana o altre droghe? No, eppure sono molti gli adolescenti che fumano marijuana, ci sono addirittura ragazzini che la provano la prima volta a soli 12 anni, credendosi grandi, più “fighi”, lo fanno per essere accettati nel gruppo credendo che fumare sia necessario ma non sanno, non capiscono ancora che è sbagliato, non lo capiscono perché nessuno glielo dice, perché i genitori di questi tempi educano male i figli.

Sono consapevole che sia complicato fare il genitore, ma penso che si lasci troppa libertà. Il problema è che i papà e le mamme di oggi danno per scontato spesse volte che i loro figli non facciano mai uso di sostanze del genere ed è sbagliato: mai essere troppo superficiali soprattutto quando si parla di droghe.

I ragazzi non hanno problemi a comprare hashish, è facilmente reperibile e costa poco. I genitori danno sempre soldi ai figli anche se sospettano di loro, forse perché non vogliono credere che il proprio figlio ne faccia uso. Bisogna cambiare e non è facile, lo so, ma dobbiamo almeno provarci: le generazioni di adesso sono il nostro futuro e non penso che vogliate porre il vostro futuro in mano a ragazzi così.

Sì, sono ancora giovani, c’è tempo di cambiare, ma bisogna iniziare a farglielo capire ora.

Personalmente ammiro la madre che ha denunciato il figlio: non tutte avrebbero il coraggio, anzi molte lo avrebbero difeso. Anche io non so se avrei avuto la forza di farlo, bisogna sicuramente ammirarla. Abbiamo bisogno di riflettere, facciamoci un esame di coscienza.

Raffaele Parola, 2 A Ls

 

Condividi questo articolo:

Comments are closed.

F-104, pregi e difetti del mito

L’F-104 è uno dei più famosi e, secondo molti, il miglior aereo di sempre. Il suo sviluppo risale ai primissimi […]

Covid? A loss of million jobs

The severe decline in air traffic caused by the Covid-19 pandemic, followed by a slow recovery, will result in a […]

Las avispas españolas

Han pasado casi 2 años desde que la US Navy retiró del servicio todos los cazas F/A-18 versiones C/D. Todavía […]

L’Apolli XI una bugia?

Lo sbarco sulla Luna del 1969  è stato uno degli avvenimenti più importanti della storia. Sono stati gli americani Neil […]

TAG CLOUD

POPULAR