Professori a confronto in una intervista doppia: i loro gusti e la loro storia. Conosciamoli.
Professori, questo mistero: con loro a scuola si trascorrono ore, giorni, settimane intere, ma quanto si fanno conoscere? Ecco qualche domanda per scoprire anche il loro mondo e, perché no, magari capirli meglio.
Foto e testi a cura di Riccardo Angeleri e Marco Ravani, 2B Ls
| Fabiana Riva, 25 agosto |
Nome, cognome e compleanno |
Elena Radice, 16 aprile |
| Scienze, biologia, chimica |
Materie che insegna |
Fisica, matematica, meccanica |
| No, mi sono occupata di ricerca medica |
Insegnare è stato il suo unico lavoro dopo gli studi? |
Ho lavorato per tre anni anche nel settore delle energie rinnovabili |
| Inter |
Le preferenze: la squadra di calcio |
Odio il calcio |
| Biologia |
La materia scolastica |
Matematica e navigazione |
| L’insostenibile leggerezza dell’essere |
Il libro |
Il Signore degli anelli |
| Milan Kundera |
L’autore |
John Ronald Reuel Tolkien |
| Match Point |
Il film |
Il Signore degli anelli (la trilogia), pulp fiction |
| Musica pop e rock |
Il genere musicale |
Rock |
| Gli U2, i Pink Floyd, Beatles, Muse |
Il cantante o il gruppo |
Green Day, Placebo, Prodigy |
| Stanley Kubrick |
Il regista |
Quentin Tarantino |
| Leonardo Di Caprio |
L’attore |
Jared Leto |
| Sì, anzi ne ho di più |
Ha la stessa voglia di insegnare che aveva all’inizio? |
Sono sempre più grintosa |
| Si, ero molto secchiona |
Quando era studente era un/a “secchione/a”? |
Sì, molto |
| No, non molti |
Ha bocciato molti studenti nella sua carriera? |
Uno solo |
