Professori a confronto in una intervista doppia: i loro gusti e la loro storia. Conosciamoli.
Professori, questo mistero: con loro a scuola si trascorrono ore, giorni, settimane intere, ma quanto si fanno conoscere? Ecco qualche domanda per scoprire anche il loro mondo e, perché no, magari capirli meglio.
A cura di Martino Ghisleni, foto Brian Belotti, 2B Ls
Margherita Epinati, 19 giugno |
Nome, cognome e compleanno
|
Ilaria Piccioni, 27 ottobre
|
| Disegno e Storia dell’arte |
Materie che insegna
|
Biologia, Chimica e Scienze
|
| No, come architetto ho seguito il restauro di alcuni edifici religiosi |
Insegnare è stato il suo unico lavoro
dopo gli studi?
|
No, ho lavorato come biologa
|
| Credo che sia il “lavoro” più bello del mondo |
Perché ha scelto di insegnare?
|
Mi è capitato per caso, però mi sono accorta che mi diverto e gli studenti mi stimolano molto a continuare
|
| Storia dell’arte |
Le preferenze: la materia scolastica
|
Scienze e matematica
|
| “Lo hobbit” di J. R. R. Tolkien |
Il libro
|
“Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino” di Kai Hermann e Horst Rieck
|
| John Ronald Reuel Tolkien |
L’autore
|
Non saprei scegliere tra tutti quelli che ho letto
|
| La saga di “Star Wars” |
Il film
|
“Dirty Dancing” e la saga di Harry Potter
|
| Vario, dal Grunge all’Indie Rock |
Genere musicale
|
Rock
|
| I Pearl Jam |
Cantante
|
Ligabue e Vasco Rossi
|
| Corsa all’aria aperta, specialmente in Città Alta |
Passatempi
|
Leggere e nuotare
|
| No, di più! |
Ha la stessa voglia di insegnare
che aveva all’inizio?
|
Sì
|
| No, ero nella fascia “media” |
Quando era studente
era un/a “secchione/a”?
|
Sì
|
| No |
Ha bocciato molti studenti
nella sua carriera?
|
No
|
Condividi questo articolo: