Saturday, November 1, 2025

  • Facebook Flickr Twitter YouTube

Tre per l’Aeronautica, l’esame di tuono della II A

Posted by 2als On Maggio - 22 - 2012

Siamo arrivati in 13 su 558, ce l’abbiamo fatta in tre, Jona, Marco e Davide P. I tre della II A dell’Istituto Aeronautico Locatelli di Bergamo che lunedì 7 maggio hanno passato la preselezione per l’ammissione alla “Scuola Militare Aeronautica Giulio Douhet” di Firenze, tenutasi al “Centro di selezione dell’Aeronautica Militare” a Guidonia (Roma). E ora siamo così felici da aver quasi dimenticato la tensione che ha accompagnato noi del Locatelli e tutti gli altri ragazzi, arrivati a Guidonia per la preselezione con l’obiettivo di coronare il sogno di diventare piloti di una delle forze armate migliori del mondo.

E dire che appena arrivati il test che ci aspettava sembrava facile come una passeggiata nel parco. Quando però siamo stati chiamati nella sede d’esame la tensione ha iniziato a salire fino a diventare palpabile. L’aula d’esame è un hangar, sono tutti agitatissimi e scaricano la tensione su mani e unghie. Preso posto nei banchi nessuno parlava più, la tensione bloccava le corde vocali e la lingua. A questo punto mancava solo una cosa: il test. Dopo che hanno consegnato il fascicolo con le domande d’esame ognuno di noi si è detto: “Ora tocca a me, ho 40 minuti per rispondere a 60 domande, 40 minuti per dimostrare quanto valgo”. Sono i 40 minuti più veloci della nostra vita. Li interrompe una voce: “Ragazzi, il tempo è terminato, posate le penne e chiudete il fascicolo delle domande”. L’agitazione comincia subito a calare, alla velocità con cui un ghiacciolo si scioglie al sole.

Usciti dalla sede d’esame tutti ci siamo recati nel parcheggio del centro di selezione dove sarebbero stati esposti i risultati. Tutto era tornato alla normalità, nessuno pensava più a quello che era appena successo e tutti parlavano tra loro, con i loro genitori e addirittura con alcuni militari nei paraggi. Dopo circa un’ora e mezza è arrivata la comunicazione che i risultati erano stati redatti e a momenti sarebbero stati appesi alle bacheche del parcheggio. La tensione ricomincia a salire e quando i risultati vengono affissi una massa disordinata e simile a un’orda di barbari si getta sulle bacheche. Qui iniziano a sentirsi le urla di gioia a cui fanno sfondo un numero ancora maggiore di delusione per non aver superato il test.

Dei 558 candidati solo 72 sono stati selezionati e dei 13 dell’Aeronautico di Bergamo solo tre, tutti della 2^A Liceo. Dopo meno di un’ora i candidati iniziano a lasciare il centro di selezione e per chi è passato c’è poco da festeggiare perchè c’è subito da pensare all’esame medico che si terrà dal 21 al 24 maggio all’ “Istituto Medico Legale A. Loreto” dell’Aeronautica Militare a Roma.

Jona Motta

Marco Torri

II A Liceo Scientifico

 

 

 

Condividi questo articolo:

Comments are closed.

F-104, pregi e difetti del mito

L’F-104 è uno dei più famosi e, secondo molti, il miglior aereo di sempre. Il suo sviluppo risale ai primissimi […]

Covid? A loss of million jobs

The severe decline in air traffic caused by the Covid-19 pandemic, followed by a slow recovery, will result in a […]

Las avispas españolas

Han pasado casi 2 años desde que la US Navy retiró del servicio todos los cazas F/A-18 versiones C/D. Todavía […]

L’Apolli XI una bugia?

Lo sbarco sulla Luna del 1969  è stato uno degli avvenimenti più importanti della storia. Sono stati gli americani Neil […]

TAG CLOUD

POPULAR