Saturday, November 1, 2025

  • Facebook Flickr Twitter YouTube

Storia di una “storia”

Posted by admin On Aprile - 10 - 2020

Pochi mesi fa il nostro Istituto è arrivato secondo a un prestigioso concorso nazionale organizzato dall’Accademia dell’Arcadia, dall’Istituto storico italiano per l’età moderna e contemporanea e dall’Istituto di storia dell’Europa mediterranea del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Prevedeva la realizzazione di un romanzo storico di piccole dimensioni, vi era un’ampia libertà di scelta a proposito dell’argomento, della trama, della struttura e dello stile. D’altro canto però, poneva vincoli di spazio, tempo, tipologia testuale e coerenza. Artefici di questo successo sono stati due alunni della allora 5B scientifico, Riccardo Bernocchi e Giulio Cavagna, seguiti dal prof. Alessandro Lanfranchi.

Il loro romanzo, intitolato “Nota del IX-X agosto 1573”, racconta in prima persona le vicende immaginarie (ma verosimili) di un mercante tedesco tra il 9 e il 10 agosto 1573 a Cremona. L’uomo è spettatore della scomunica di un frate accusato di eresia, Gio. Battista Gaudenzio Ferrarese, e della sua condanna al rogo. Con lo sfondo di questo fatto, realmente accaduto e documentato in un testo del 1588 di Ludovico Cavitelli, il mercante si trova  braccato dalle spie dell’Inquisizione per le sue origini tedesche, e che lo porteranno a fuggire dalla città per evitare la cattura.

Il 21 maggio 2019, nella suggestiva Biblioteca Angelica a Roma, sede dell’Accademia dell’Arcadia, si è tenuta la premiazione a cui i nostri ragazzi non potevano mancare. Il romanzo, di cui una parte è stata letta, con molta abilità, durante la cerimonia, è stato premiato per l’approfondita e accurata ricerca storica, per l’abilità nell’aver intrecciato le vicende di personaggi realmente esistiti a quelle di figure di invenzione, e per l’aver reso il tutto verosimile attraverso un attento uso del linguaggio dell’epoca, andando anche alla ricerca di termini contemporanei alle vicende.

Camilla Shnitsar, 3 A Scientifico

 

Condividi questo articolo:

Comments are closed.

F-104, pregi e difetti del mito

L’F-104 è uno dei più famosi e, secondo molti, il miglior aereo di sempre. Il suo sviluppo risale ai primissimi […]

Covid? A loss of million jobs

The severe decline in air traffic caused by the Covid-19 pandemic, followed by a slow recovery, will result in a […]

Las avispas españolas

Han pasado casi 2 años desde que la US Navy retiró del servicio todos los cazas F/A-18 versiones C/D. Todavía […]

L’Apolli XI una bugia?

Lo sbarco sulla Luna del 1969  è stato uno degli avvenimenti più importanti della storia. Sono stati gli americani Neil […]

TAG CLOUD

POPULAR