Rho Danza 2016 e Lario Danza: sono solo gli ultimi due concorsi che hanno testimoniato nelle ultime settimane i successi delle ballerine del Liceo Coreutico “Antonio Locatelli” di Bergamo, più esattamente ad aprile.
In particolare nella categoria gruppi di danza classica della sesta edizione del concorso Rho Danza 2016 si sono classificate al primo posto come miglior gruppo nella sezione dedicata alla danza classica nell’importante concorso di settore che quest’anno aveva come membro di giuria Marta Romagna, solista del teatro alla Scala. Le ballerine del coreutico si sono confrontate con allieve di diverse scuole lombarde, ma anche provenienti dal Piemonte, dalla Toscana, dal Veneto e dall’Emilia Romagna.
A portare alla vittoria le nostre ballerine una coreografia ideata dalla professoressa Elena De Laurentiis e intitolata “La Leggerezza dell’Essere”: a vincere sono state Elena Zucchini, Maria Pia Simonetta, Alice Corrada, Beatrice Limonta, Elisa Sartori, Andrea Valongo, Romina Benvenuti, Giada Ubiali, Teresa Cavaioli, Michela Ferri e Giulia Magri. Nel medesimo concorso Beatrice Limonta e Elisa Sartori, entrambe alunne del 2° anno, hanno ottenuto il secondo posto nella categoria Passi a Due di danza classica esibendosi in una coreografia originale tratta dal balletto di repertorio.
Nella diciassettesima edizione di Lario Danza si sono invece classificati al secondo posto nella categoria danze popolari folclore le ragazze e i ragazzi della classe 2° esibendosi in “Carmen”. Si sono inoltre distinte al 3° posto le ragazze delle classi 3°, 4°, e 5° con “Danza Ungherese”.
Gli ottimi risultati ottenuti hanno permesso alle allieve di ricevere numerose borse di studio per festival, rassegne e Galà a carattere nazionale che si svolgeranno quest’estate. Oltre a tutto ciò tre ragazze del 5° anno hanno ricevuto borse di studio al “Belaro Akademisch Traditionell” a Bergheim, in Germania, e alla “Jaqueline Scoala De Balet” di Bucarest in Romania.
Oltre ai concorsi le ragazze e i ragazzi del liceo coreutico hanno avuto la possibilità di esibirsi allo spettacolo di fine anno il 21 maggio a Chignolo D’Isola. “Partecipare a questo genere di concorso – ha sottolineato Elena De Laurentiis, docente della scuola che si è occupata della preparazione delle allieve e coreografa appunto del balletto che ha vinto il primo premio – è un’ottima occasione per confrontarsi con altre realtà di formazione scolastica, ma è soprattutto un modo per portare in scena la propria passione sotto gli occhi attenti di chi la danza la esercita come professione ad alti livelli”.
“È stata un’esperienza che le ragazze non dimenticheranno mai – ha commentato l’ insegnante – e sicuramente è servita per dar loro un nuovo stimolo a voler imparare e migliorare sempre di più affinché il sogno di diventare una ballerina professionista, divenga sempre più vicino”.
Il Liceo Coreutico Locatelli è tra l’altro l’unico nella provincia di Bergamo ed è il secondo liceo coreutico a essere stato attivato in tutta la regione Lombardia. Istituito nell’anno scolastico 2013/2014 il liceo coreutico è in stretta collaborazione con l’étoile Carla Fracci che ne ha assunto il titolo di direttrice artistica nel 2015.
Riccardo Angeleri, 3A Ls