Sunday, November 2, 2025

  • Facebook Flickr Twitter YouTube

Premio in Fisica: alla Cattolica

Posted by admin On Giugno - 8 - 2015

Una quasi vittoria nel campo della fisica per gli alunni dell’Istituto Aeronautico Antonio Locatelli: la nostra scuola si è infatti classificata al secondo posto nel concorso indetto dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia “Catturare la fisica con l’ottica”.

Il nostro video, visibile sul sito www.fisicainlaboratorio.it, tratta di esperimenti realizzati proprio nel nostro laboratorio e riguardanti fenomeni dell’ottica metereologica come i miraggi, la spiegazione del perché la luce al tramonto e all’alba viene rifratta e il brillio delle stelle. Questi esperimenti sono stati presentati da due degli alunni della 1aB liceo scientifico, Sara Lucia Zappulla e Guido Pedone, mentre la presentazione è stata affidata a Fabio Bianchessi, della classe 5aA liceo; il montaggio e le riprese sono stati affidati invece agli alunni della classe 1aA tecnico: Piacentini Antonio e Malfer Manuel.

Il nostro professore di fisica, Ferdinando Catalano, ha curato la presentazione della parte riguardante la spiegazione del fenomeno della rifrazione della luce e la stesura della relazione scritta sugli esperimenti.

La premiazione, che si è svolta nella sala polifunzionale dell’Università Cattolica di Brescia, ha visto premiati, oltre al nostro istituto, anche il Liceo Aselli di Cremona (primo classificato) e l’Istituto Perlaca (terzo classificato).

In questo concorso erano in palio 1000 euro per il primo classificato, 600 per la scuola che si è posizionata nella classifica al secondo posto e il terzo classificato 400. Tutti questi fondi sono stati donati ai vincitori sotto forma di buono per l’acquisto di apparecchiature per il laboratorio di fisica ritirabili presso le due ditte sponsor. Inoltre i video delle  prime dieci scuole sono anche stati trasmessi in televisione su reti locali bresciane e sulle reti associate all’Università.

Il nostro preside, Giuseppe Di Giminiani, è stato molto lieto della vittoria e ci ha invitati a partecipare ancora nei prossimi anni al concorso in maniera da poterci qualificare al primo posto nella prossima edizione.

Nella speranza di poter vincere il primo premio alla prossima edizione ci accontentiamo del secondo posto e aspettiamo le nuove apparecchiature che il professor Catalano ha deciso di acquistare con la nostra vincita.

Guido Pedone, 1B Ls

 

Condividi questo articolo:

Comments are closed.

F-104, pregi e difetti del mito

L’F-104 è uno dei più famosi e, secondo molti, il miglior aereo di sempre. Il suo sviluppo risale ai primissimi […]

Covid? A loss of million jobs

The severe decline in air traffic caused by the Covid-19 pandemic, followed by a slow recovery, will result in a […]

Las avispas españolas

Han pasado casi 2 años desde que la US Navy retiró del servicio todos los cazas F/A-18 versiones C/D. Todavía […]

L’Apolli XI una bugia?

Lo sbarco sulla Luna del 1969  è stato uno degli avvenimenti più importanti della storia. Sono stati gli americani Neil […]

TAG CLOUD

POPULAR