Ogni anno l’Istituto Aeronautico “Antonio Locatelli” di Bergamo organizza una giornata di “scuola aperta” in cui i ragazzi di terza media, e non solo, possono conoscere meglio gli ideali e le prospettive offerti dalla scuola: è successo anche quest’anno, a fine novembre. La novità degli ultimi anni, in realtà, è il doppio Open Day: il primo giorno infatti sono aperte le porte dell’Aeronautico, mentre il secondo giorno quelle del Coreutico.
A presenziare, anche per questa edizione, numerose famiglie e ragazzi aspiranti studenti, che sono stati accolti dagli alunni stessi della sede: le famiglie presenti, che hanno anche ricevuto una copia del nostro giornale scolastico, sono state infatti accompagnate da studenti in veste di addetti, tutti in divisa d’ordinanza.
Agli aspiranti studenti e ai loro familiari è stato mostrato come ogni classe sia caratterizzata dalla ormai celebre lavagna multimediale, tra l’altro per l’occasione collegata in diretta con la Sala Conferenze, da cui il preside Giuseppe Di Giminiani e diversi stretti collaboratori hanno presentato il progetto formativo della scuola.
L’opportunità non è solo per ragazzi residenti a Bergamo e vicinanze, ma anche per chi abita più lontano, in altre città o perfino in altre regioni: c’è infatti la possibilità di alloggiare durante tutta la settimana scolastica in un convitto, che permetterà ai futuri allievi di risiedere vicino alla scuola. Agli interessati il tutto è stato spiegato nel dettgalio da parte del preside al termine della riunione.
Tra le tante possibilità della visita dell’edificio, c’è stato pure il piacere di osservare la Sala Meteo, il Simulatore di Volo e il Laboratorio di Fisica, tutti spiegati dettagliatamente da piloti e professori qualificati. Al termine del ricevimento le famiglie sono state accompagnate in segreteria per le preiscrizioni. L’Open Day terminava alle 19, ma per gli interessati c’era anche la possibilità di andare a visitare il convitto di Madone, provvisto oltre alle camere di stanze relax, campetto da calcetto e palestra.
Per tutti gli interessati si sono svolti poi i colloqui individuali col preside, per individuare i 120 futuri nuovi alunni dell’Istituto.
Corbellini Lorenzo, 2B Ls