Come ogni anno, per il 28 novembre, l’Istituto Aeronautico “Antonio Locatelli” ha organizzato un ”Open Day”. Lo scopo è quello di far visitare la scuola agli studenti di terza media che devono scegliere dove iscriversi l’anno successivo, in modo da far loro conoscere al meglio le prospettive e i mezzi che la scuola offre.
Durante la mattinata gli alunni dell’Istituto si prepareranno all’arrivo dei genitori delle possibili future matricole, decidendo il ruolo che ognuno dovrà svolgere. Nel primo pomeriggio di quel giorno arriveranno a scuola le famiglie che, dopo aver parcheggiato seguendo le istruzioni di alcuni ragazzi in veste di addetti, saranno accompagnate nelle aule.
In ogni classe è presente una lavagna LIM collegata alla sala conferenze, dove il preside Giuseppe Di Giminiani e alcuni suoi collaboratori presenteranno la scuola alle famiglie. Ai ragazzi che abitano lontano da Bergamo, e che quindi saranno nel caso costretti ad abitare nel Residence, sarà chiesto di recarsi in aula conferenze: qui sempre il preside spiegherà ai ragazzi e ai rispettivi genitori come funziona il convitto.
Dopo la riunione le famiglie saranno accompagnate nella visita dell’Istituto da dei ragazzi che spiegheranno l’utilizzo dell’aula meteo, il simulatore di volo, il simulatore della Torre di controllo e risponderanno a tutte le domande e le curiosità dei visitatori.
Ci sarà anche la possibilità di entrare nel laboratorio di fisica: qui un professore spiegherà agli interessati i progetti creati dagli studenti durante l’anno scolastico precedente.
Finito il tour della scuola gli alunni accompagneranno ogni famiglia in segreteria dove i genitori potranno compilare i moduli di preiscrizione. L’Open Day si conclude circa alle 19. Gli interessati al convitto potranno inoltre recarsi a Madone per vedere le camere, la sala da pranzo, la sala svago, la sala studio, il campetto da calcio e la palestra dove vivono i ragazzi.
Qualche giorno dopo la presentazione della scuola inizieranno i colloqui con il preside che sceglierà chi prendere nella scuola: ogni anno sono infatti circa 120 le iscrizioni accettate.
Sara Lucia Zappulla, 2B Ls