Saturday, November 1, 2025

  • Facebook Flickr Twitter YouTube

Nuovo convitto a Madone

Posted by admin On Marzo - 15 - 2012

“Quando lo studente torna da scuola deve sentirsi come a casa sua. Ha bisogno di una struttura che assicuri tranquillità e svago”.

Anno (scolastico) nuovo, convitto nuovo. Novanta posti letto saranno disponibili dal primo settembre 2012 per tutti coloro che frequentano l’ Istituto Aeronautico Antonio Locatelli e che abitano distanti dalla scuola. La nuova struttura sorgerà a Madone, in provincia di Bergamo, e sostituirà il convitto maschile cittadino vicino all’ Esselunga e quello misto, maschile e femminile, in via Innocenzo XI.

“Sono soddisfatto di questa nuova struttura, che oltre a contenere camere e aree studio, dispone anche di una palestra e dei campi da calcetto e pallavolo”, afferma il preside Giuseppe Di Giminiani. All’ interno della struttura sarà anche presente un ristorante e una sala TV, per il massimo relax dei ragazzi. Gli studenti non vivranno più in appartamenti, ma in grandi camere attrezzate. Dal prossimo anno scolastico i ragazzi delle classi prime e seconde risiederanno a Madone, mentre tutte le ragazze e i ragazzi di quinta nel convitto di fronte alla scuola.

Madone è un paesino a circa 10 chilometri dalla struttura scolastica e perciò l’Istituto Locatelli metterà a disposizione degli studenti che risiederanno nel nuovo residence un pullman che funzionerà anche di pomeriggio in modo da permettere ai ragazzi di seguire per intero le lezioni. Il pullman sarà inoltre utilizzato anche nelle gite scolastiche. Il convitto è una freccia in più all’arco del “Locatelli”.  Gli studenti che frequentano l’Istituto Aeronautico e che provengono da paesi o regioni  lontani vivono infatti nei convitti vicini alla struttura scolastica per avere l’ opportunità di eseguire i compiti nel pomeriggio ed essere seguiti dai professori che si occupano delle varie materie.

Maddalena Lubrini

Federico Seminati

II B Liceo Scientifico

 

 

 

Condividi questo articolo:

Comments are closed.

F-104, pregi e difetti del mito

L’F-104 è uno dei più famosi e, secondo molti, il miglior aereo di sempre. Il suo sviluppo risale ai primissimi […]

Covid? A loss of million jobs

The severe decline in air traffic caused by the Covid-19 pandemic, followed by a slow recovery, will result in a […]

Las avispas españolas

Han pasado casi 2 años desde que la US Navy retiró del servicio todos los cazas F/A-18 versiones C/D. Todavía […]

L’Apolli XI una bugia?

Lo sbarco sulla Luna del 1969  è stato uno degli avvenimenti più importanti della storia. Sono stati gli americani Neil […]

TAG CLOUD

POPULAR