Se l’obiettivo è semplificare e migliorare sempre lo studio agli alunni, c’è solo una soluzione: cioè inserire nelle scuole nuove ed efficaci tecnologie. Proprio per questo il preside Giuseppe Di Giminiani dell’Istituto Aeronautico “Locatelli” – dove già ogni singolo studente ha a disposizione un iPad – ha deciso di proseguire su questa strada e introdurre ulteriori strumenti tecnologici per gli studenti.
Proprio osservando come la tecnologia desse sempre più benefici e aiuto agli alunni nello studio, dall’anno scolastico 2012/13 ha deciso di avviare anche l’utilizzo delle “Lim”, le cosiddette lavagne interattive multimediali. Ogni aula ne è oggi munita e lo scopo principale è quello di aiutare e agevolare l’apprendimento delle varie materie, in particolare utilizzando le tante funzioni di cui la lavagna è dotata. Grazie ai computer, spicca in particolare la possibilità di registrare ogni lezione, in modo che gli studenti – specie gli assenti – possano rivederla anche da casa, collegandosi al sito della scuola.
F. P., 4A Ls