Intuito e logica sono ciò che serviva per partecipare ai “Campionati Internazionali di Giochi Matematici” dell’università Bocconi (Matepristem) e il nostro Istituto ha dimostrato di possederli, tanto da partecipare alla finale di Milano.
Il concorso è cominciato il 16 marzo scorso al collegio vescovile Sant’Alessandro con la fase provinciale: i concorrenti che si sottoponevano al test dovevano rispondere a una decina di domande logico-deduttive entro due ore; i vincitori potevano gareggiare alla finale italiana di Milano sfidando i partecipanti di tutta la penisola, e quindi la finale internazionale a Parigi contro persone provenienti da tutto il mondo.
L’Istituto Aeronautico non poteva certamente tirarsi indietro e una numerosa rappresentanza della scuola ha preso parte al concorso: le classi prime nella categoria C2, le seconde, terze e quarte nella L1 e infine le quinte nella L2. Nei primi 25 posti della sezione L1, alla finale provinciale, sono risultati presenti ben 7 studenti dell’Aeronautico: Luca Fabbiano, Tommaso Bragazza, Federico Fagiani, Michela Dileo, Chiara Agazzi, Angelica Barcella e Mattia Di Prima , rispettivamente al 25°, 23°, 21°, 18°, 11° e 9° posto.
L’alunno che ha però stupito tutti è stato Marco Pedemonte di 1A liceo scientifico, che è riuscito a pieno diritto anche ad aggiudicarsi la finale di Milano, arrivando tra i primi sei nella categoria C2.
Il nostro campione confessa di non essersi nemmeno preparato in vista della gara: trattandosi di esercizi logici non srevono allenamento o studio della matematica. “Non ero affatto agitato, la possibilità di potermi confrontare con altre persone è stata molto interessante e la prova si è rivelata più facile di quello che mi aspettavo”. Quanto a Milano ammette che “sarà più difficile accaparrarsi i primi posti e non sono sicuro di vincere, ma mi sento fiducioso”. Il risultato è arrivato nei giorni scorsi, e purtroppo non ha portato Marco a Parigi: il suo risultato sarà però uno stimolo a far meglio nel 2014.
Davide Benedetti, 2A Ls