BergamoScienza: un evento in cui tutte le scuole mostrano le proprie eccellenze, e tra queste anche l’Istituto Aeronautico.
Si è svolta anche quest’anno, infatti, sul Sentierone di Bergamo, il 3 e il 4 ottobre, la mostra “Scuole in piazza” nel contesto di BergamoScienza, durante il quale ogni scuola mostra il meglio dei suoi esperimenti, delle proprie esperienze e l’eccellenza degli istituti stessi. Per la nostra scuola è stato un grande successo: nonostrante il tempo non molto clemente il nostro stand è stato, a detta degli organizzatori, il più visitato tra quelli presenti.
L’Istituto Locatelli ha presentato i suoi esperimenti più belli e interessanti esperimenti inventati dal professor Ferdinando Catalano: l’ascensore di Einstein, per dimostrare la gravità; il problema della scimmia e del cacciatore, per dimostrare il problema del moto dei proiettili; e infine la forza di Coriolis.
Vi erano poi dei “giochi” come “cogli l’attimo”: il cercare di prendere il secondo esatto nel quale rilevare il flash di una lampadina; e ancora la pila umana, che serviva per misurare l’acidità del PH della pelle.
Adesso aspettiamo solamente il prossimo anno per scoprire quali nuovi esperimenti sensazionali vorrà presentare il prof per la prossima edizione.
Guido Pedone, 2B Ls