Saturday, November 1, 2025

  • Facebook Flickr Twitter YouTube

La 2D con l’Eurofighter Typhoon 2000

Posted by admin On Giugno - 11 - 2013

Sembrava che fosse un giorno di scuola come tanti altri, e invece il professor Giuseppe Di Giminiani entrò a sorpresa in classe e annunciò che per noi c’era la possibilità di compiere una visita di istruzione a Firenze.

A causa del ritiro di una terza, la scelta da parte del preside era infatti ricaduta su una seconda: la nostra, grazie al buon comportamento in classe durante le lezioni.

Mercoledì 3 aprile, di prima mattina, siamo quindi partiti dalla scuola alla volta di Firenze. Dopo un lungo ma entusiasmante viaggio, siamo arrivati a destinazione: il nostro alloggio si trovava in Piazza della Repubblica, proprio al centro della città.

Il giorno seguente, ovviamente, visitammo il centro storico di Firenze: da Ponte Vecchio a Santa Maria Novella e Santa Maria del Fiore.

Nel pomeriggio, sotto una leggera pioggia, siamo andati a Pisa dove abbiamo goduto di due ore di tempo a nostra disposizione per vedere la città.

Venerdì 5 era però il giorno che tutti aspettavamo, ovvero quello destinato alla visita al 9º gruppo del 4º stormo di Grosseto, base dell’Eurofighter Typhoon 2000.

Appena arrivati ci hanno accolti in una sala dove un pilota fresco di accademia ci ha illustrato le specifiche tecniche dell’aeromobile. Il breafing è stato interrotto per la partenza di due velivoli, poi rimandata a causa del vento troppo forte, anche se il personale ci ha assicurato che in caso di emergenza sono operativi con ogni condizione meteorologica.

La parte più interessante è stata naturalmente quando abbiamo potuto vedere da vicino l’aeromobile.

Ritornati nel tardo pomeriggio all’albergo, eravamo esaltati perché quella sera la professoressa che ci accompagnava ci avrebbe portati in discoteca: quella serata fu – manco a dirlo – la migliore.

La mattina successiva, con la tristezza in cuore e tanta sonnolenza, siamo dovuti partire per tornare a casa. Facendo tappa a Siena, siamo arrivati a Bergamo in tarda serata.

Nicholas Bandera, Alessandro Barola, Marco Bortolato, Ruggero Brambilla e Andrea Duci, 2D

 

Condividi questo articolo:

Comments are closed.

F-104, pregi e difetti del mito

L’F-104 è uno dei più famosi e, secondo molti, il miglior aereo di sempre. Il suo sviluppo risale ai primissimi […]

Covid? A loss of million jobs

The severe decline in air traffic caused by the Covid-19 pandemic, followed by a slow recovery, will result in a […]

Las avispas españolas

Han pasado casi 2 años desde que la US Navy retiró del servicio todos los cazas F/A-18 versiones C/D. Todavía […]

L’Apolli XI una bugia?

Lo sbarco sulla Luna del 1969  è stato uno degli avvenimenti più importanti della storia. Sono stati gli americani Neil […]

TAG CLOUD

POPULAR