Saturday, November 1, 2025

  • Facebook Flickr Twitter YouTube

Il DAE è arrivato anche all’Aeronautico

Posted by admin On Agosto - 27 - 2018

Finalmente anche il nostro Istituto, dopo avere invitato alcuni studenti e il personale scolastico a frequentare i corsi di formazione, ha avuto la possibilità di dotarsi di un defibrillatore semiautomatico. Grazie alla mediazione della professoressa Simona Ronchetti, l’associazione Azzurra Child Onlus, nella figura del suo presidente e fondatore dottor Adib Salim, ha infatti donato un dispositivo al nostro Istituto. Siriano di Aleppo ma cittadino italiano da 30 anni, vanta un curriculum di tutto rispetto: laureato in medicina e chirurgia nel suo Paese, ha conseguito l’abilitazione alla professione medica negli Stati Uniti e in Canada. Qui, e poi a Londra, ha operato nei reparti di cardiologia pediatrica e chirurgia neonatale. Giunto a Bergamo, dall’84 all’87, ha operato come assistente borsista alla divisione di Cardiochirurgia degli Ospedali Riuniti. Nel 1991 ha conseguito la specializzazione in pediatria all’Università di Pavia e, nel 1993, la laurea in Medicina e Chirurgia all’Università di Milano. Ora esercita come pediatra di base a Bergamo.

Ha fondato l’associazione nel 1999 per garantire un supporto ai bambini colpiti da gravi malformazioni congenite o sindromi genetiche rare. Azzurra si occupa, da diverso tempo, della sindrome da morte improvvisa nell’infante (SIDS), e in questo ambito si inserisce il progetto RCP AED per la formazione di personale laico all’utilizzo del defibrillatore e delle tecniche di rianimazione cardiopolmonare. Il dottore, inoltre, con la collaborazione della moglie, la dottoressa Marina Balestra, anche lei medico pediatra, si occupa di organizzare corsi di formazione per il corretto ed efficace utilizzo del defibrillatore e delle tecniche di rianimazione cardiopolmonare anche per il personale non medico.

Altra mission dell’associazione è dunque quella di dotare in modo capillare tutti i luoghi sensibili, quali palestre e scuole, di questo dispositivo salvavita. Infine, Azzurra è sempre impegnata nella raccolta fondi per finanziare borse di studio per la ricerca su patologie cardiache che sono causa di morti giovanili tra bambini, giovani e adulti.

Ringraziamo dunque il dottor Salim per la sua importante missione e ci auguriamo che questa donazione possa costituire l’inizio di una interessante collaborazione con il nostro istituto. Per il momento l’appuntamento è per la cerimonia della consegna dei diplomi 2018, in occasione della quale l’istituto destinerà la consueta raccolta fondi a favore dell’associazione. Per informazioni su Azzurra Child Onlus www.azzurrachild.org.

Simone Belotti, 5 D Tecnico

Condividi questo articolo:

Comments are closed.

F-104, pregi e difetti del mito

L’F-104 è uno dei più famosi e, secondo molti, il miglior aereo di sempre. Il suo sviluppo risale ai primissimi […]

Covid? A loss of million jobs

The severe decline in air traffic caused by the Covid-19 pandemic, followed by a slow recovery, will result in a […]

Las avispas españolas

Han pasado casi 2 años desde que la US Navy retiró del servicio todos los cazas F/A-18 versiones C/D. Todavía […]

L’Apolli XI una bugia?

Lo sbarco sulla Luna del 1969  è stato uno degli avvenimenti più importanti della storia. Sono stati gli americani Neil […]

TAG CLOUD

POPULAR