Saturday, November 1, 2025

  • Facebook Flickr Twitter YouTube

Grottammare: insegnamenti e amicizie

Posted by admin On Aprile - 10 - 2020

Cara mamma, ho appena concluso un viaggio a Grottammare alla scoperta della mia nuova scuola, l’Istituto Aeronautico Locatelli, e dei miei compagni: un viaggio di sette ore e ventidue ragazzi e ragazze, praticamente sconosciuti. Ho iniziato pian piano a fare amicizia, riuscendo a conoscere quasi tutti, ma sei tra loro sono stati davvero importanti.

Non posso lamentarmi di nulla: la compagnia, le amicizie, i giri in città e tutto il resto. Sono stati davvero bei momenti, quelli che ho trascorso in tutta la settimana di durata.

A ognuno di noi è stato assegnato un soprannome: Contadino, Gorgonzola, Minatore, Fenomeno… Il mio è stato Roger, per il semplice motivo che gioco a tennis.

Da questa settimana ho tratto diversi insegnamenti, ma soprattutto nuove amicizie. Non avrei mai pensato che in così pochi giorni sarei stata capace di affezionarmi tanto a persone prima sconosciute. Con le sei di cui ti dicevo prima, in particolare, ho condiviso appieno questi giorni: ridendo, scherzando e facendo battute.

I giorni al mare penso siano stati i migliori: appena arrivati ci si buttava in acqua. Dopo diverse punture di medusa ci si decideva a uscire a mangiare un gelato, per poi divertirsi, dialogando. Non mi pento di aver scelto questa scuola, nonostante sia seria e impegnativa. Durante le pause ci siamo divertiti anche con poco, e spesso abbiamo dormito.

Il mercoledì siamo andati a volare: uno alla volta siamo saliti su un aereo, per fare un breve giro di alcuni minuti. All’inizio non volevo andarci, per paura: un po’ perché stare negli spazi angusti non è il mio forte, ma anche perché soffro leggermente di vertigini. Una volta a bordo invece tutto era splendido.

Il primo bagno invece l’abbiamo fatto il lunedì. Io sono entrata in pantaloncini e la cosa non mi è dispiaciuta per niente. Il secondo giorno di mare è stato il migliore: le onde ci separavano e noi ci divertivamo a saltarle e, soprattutto, a prenderle in pieno. Quello stesso giorno abbiamo fatto la prima passeggiata tra di noi, in tranquillità.

Tutto bello, escludendo il piede che mi sono tagliata sugli scogli. L’esperienza che ho vissuto è stata una delle migliori della mia vita e spero di avere l’occasione di riviverla.

Questo pomeriggio si riparte verso Bergamo: altre sei ore da trascorrere un po’ dormendo e un po’ parlando. In valigia, oltre ai vestiti, adesso porto con me diversi insegnamenti e nuove amicizie: pesa un po’ di più, ma ne è valsa certo la pena.

Viviana Romina Lupascu, 1 A Tecnico

Cara Alice, questa settimana, come già saprai, sono stata a Grottammare con la mia nuova scuola, l’Istituto Aeronautico Locatelli. Prima di partire ero un po’ agitata, perché avevo timore che non ci fossero ragazze, e avevo anche paura soprattutto di non riuscire a fare conoscenza con i ragazzi presenti quella settimana.

Fortunatamente è andata diversamente: ho conosciuto nuove persone e ho iniziato a “legarci” molto. Naturalmente ci sono stati compagni con cui ho stretto amicizia più facilmente e altri con cui magari ho legato un po’ meno. Però è stata una bellissima settimana, durante la quale mi sono divertita moltissimo, anche se la mattina era un po’ difficile svegliarsi alle 8, perché la sera andavamo a letto tardi.

Durante la settimana abbiamo fatto vari test, tra cui quelli di matematica, di italiano e di inglese; siamo anche andati tutti i giorni al mare, una delle cose più belle, e siamo usciti tutte le sere.

È stato molto divertente andare al mare, perché era spesso molto mosso e come dei bambini ci divertivamo a farci trasportare dalle onde. La sera siamo andati varie volte in gruppo in un bar sulla spiaggia, dove abbiamo avuto occasione di conoscerci meglio.

L’esperienza senza dubbio migliore è stata però quella del primo volo. Durante una mattina, abbiamo raggiunto una località al confine tra le Marche e l’Abruzzo, dove c’è una piccola base di volo, dalla quale partivano due ultraleggeri sui quali, a turno, siamo saliti e abbiamo fatto ognuno un volo di circa 5 minuti. Prima di salire a bordo avevo un po’ di ansia, perché non ero mai salita su un aereo così piccolo. Mentre ero sul velivolo mi sono tranquillizzata, e il pilota mi ha perfino chiesto se volessi pilotare io. È stata un’esperienza davvero indimenticabile e speciale.

La vacanza è stata anche divertente grazie agli animatori presenti, perché hanno cercato di farci conoscere e divertire il più possibile. È stata una settimana magnifica, molto divertente e mi sarebbe piaciuto restare di più: devo ringraziare tutte le persone che hanno preso parte a questa vacanza e che l’hanno  resa meravigliosa e indimenticabile. Ti abbraccio.

Giorgia Soccio, 1 A Tecnico

 

 

Condividi questo articolo:

Comments are closed.

F-104, pregi e difetti del mito

L’F-104 è uno dei più famosi e, secondo molti, il miglior aereo di sempre. Il suo sviluppo risale ai primissimi […]

Covid? A loss of million jobs

The severe decline in air traffic caused by the Covid-19 pandemic, followed by a slow recovery, will result in a […]

Las avispas españolas

Han pasado casi 2 años desde que la US Navy retiró del servicio todos los cazas F/A-18 versiones C/D. Todavía […]

L’Apolli XI una bugia?

Lo sbarco sulla Luna del 1969  è stato uno degli avvenimenti più importanti della storia. Sono stati gli americani Neil […]

TAG CLOUD

POPULAR