Saturday, November 1, 2025

  • Facebook Flickr Twitter YouTube

Gnecchi, stunt-woman a Roma

Posted by admin On Dicembre - 2 - 2015

Ogni ragazzo ha qualche sogno, più o meno facile da realizzare, ma con perseveranza e credendoci si può avverare: Maria Gnecchi, ex studentessa del liceo Aeronautico “Antonio Locatelli”, ne è un esempio.

Il suo sogno fin da bambina era quello di diventare una stuntwoman, ovvero lavorare come controfigura nei film: un sogno avveratosi dopo aver concluso il liceo. Maria, infatti, frequenta da ormai due anni la scuola Stunt Concept International Academy di Roma, dove ha la possibilità di studiare e praticare tutto ciò di cui necessita per diventare una stuntwoman a tutti gli effetti.

Affiancata dall’insegnante Claudio Pacifico, famoso stuntman italiano che ha recitato in diversi film come Pirati dei Caraibi, Prince of Persia e Il Padrino, l’ex alunna dell’Aeronautico sta intraprendendo la strada cinematografica, grazie alla quale ha già avuto ingaggi, come nel film Inferno, ovvero il terzo episodio della saga de “Il Codice da Vinci”, dove insieme ad altri allievi ha interpretato una pattuglia di carabinieri per effettuare “precision driving” a bordo di automobili e moto.

Tutto ciò è stato possibile anche grazie alla pratica di vari sport come danza classica e moderna, equitazione e sci, che le hanno permesso di avere un vantaggio in parte del suo lavoro come controfigura; un altro punto a suo favore è stato il liceo “Antonio Locatelli”, grazie al quale ha avuto la possibilità di studiare gli strumenti aeronautici e la meteorologia, avendo quindi una conoscenza aeronautica non indifferente per ingaggi ad alta quota.

Tutto ciò le ha permesso di seguire la filosofia dell’insegnante Claudio: “Uno stuntman deve arrivare ad avere un’impostazione fisico – mentale che gli consenta di essere competente in tutte le situazioni e consapevole della tecnica in ogni settore”.

Nel frattempo Maria si trova a Roma, che è per lei una scoperta in positivo, essendo una città che, nonostante i suoi mille difetti e cliché, permette comunque di scoprirne la propria bellezza intrinseca e sparsa nelle vie e di avere maggior possibilità di ingaggio, essendo la patria di film anche stranieri, ambientati nella nostra capitale.

Anche se non è da molto tempo che Maria Gnecchi si trova in questo settore lavorativo, si metterà in moto anche all’estero in breve tempo, perché vuole lanciarsi nel futuro e fare esperienza ma senza dimenticare le persone che l’hanno cresciuta è formata, dando così a tutti un esempio di vita.

Pietro Daminelli, 4A Ls

 

Condividi questo articolo:

Comments are closed.

F-104, pregi e difetti del mito

L’F-104 è uno dei più famosi e, secondo molti, il miglior aereo di sempre. Il suo sviluppo risale ai primissimi […]

Covid? A loss of million jobs

The severe decline in air traffic caused by the Covid-19 pandemic, followed by a slow recovery, will result in a […]

Las avispas españolas

Han pasado casi 2 años desde que la US Navy retiró del servicio todos los cazas F/A-18 versiones C/D. Todavía […]

L’Apolli XI una bugia?

Lo sbarco sulla Luna del 1969  è stato uno degli avvenimenti più importanti della storia. Sono stati gli americani Neil […]

TAG CLOUD

POPULAR