Saturday, November 1, 2025

  • Facebook Flickr Twitter YouTube

Gita a Firenze, per imparare divertendosi

Posted by admin On Luglio - 31 - 2019

Le gite scolastiche sono da sempre lo strumento educativo più apprezzato dagli studenti. Gli insegnanti e i giovani considerano però queste uscite in maniera diversa, proprio per il ruolo che hanno nella comunità scolastica: per i primi è parte integrante del programma di studi, per i secondi un momento di svago. In realtà la gita è momento di socializzazione e apprendimento insieme, un raccogliere informazioni reso più gradevole dalla lontananza dai banchi.

Il 27 febbraio le seconde dell’Istituto Aeronautico Locatelli sono andate in gita in Toscana. A Firenze subito ho sentito una sensazione di curiosità per questa città che non avevo mai visitato, ma su cui avevo molte aspettative per i racconti di chi già c’era stato.

L’hotel era proprio nel centro di questa città così affascinante, che mi ha catturato subito con i suoi negozi e la frenesia dei turisti. La gita si è aperta con una buona pizza in piazza Signoria con le amiche e i turisti che, come noi, iniziavano a visitare e gironzolare per le vie medievali. Poi abbiamo camminato molto, visto molti negozi e cominciato ad assaporare la città, mentre la sera abbiamo gustato piatti tipici.

Il giorno dopo abbiamo raggiunto la base militare di Pisa. Ci hanno fatto vedere un video molto interessante sulla storia della 46ª Brigata Aerea, di stanza lì, poi ci hanno portato alla pista dove siamo saliti nella cabina di pilotaggio di un C-130, un aereo da trasporto militare. Nel pomeriggio abbiamo visitato Pisa e la famosissima piazza dei Miracoli, con la sua torre pendente, mentre il terzo giorno, al mattino, abbiamo visitato bellissimi luoghi di Firenze come piazza Repubblica, Loggia del Porcellino, i palazzi Strozzi, Medici e Pitti e molti altri monumenti; il pomeriggio è stato dedicato allo shopping.

Ultima tappa Lucca, dove mi hanno particolarmente colpito le antiche e gigantesche mura, costruite a scopo difensivo, ma oggi luogo per rilassarsi e godersi momenti di pace e relax proprio come quelle di Bergamo Alta, costruite dai veneziani.

Risultato? In questa bellissima gita ho ammirato l’immenso patrimonio artistico della Toscana, ma anche trascorso con amici e compagni momenti di divertimento e spensieratezza, consolidando quelle amicizie che non hanno il tempo di essere approfondite sui banchi di scuola.

Anna Dossena, 2 A Scientifico

 

Condividi questo articolo:

Comments are closed.

F-104, pregi e difetti del mito

L’F-104 è uno dei più famosi e, secondo molti, il miglior aereo di sempre. Il suo sviluppo risale ai primissimi […]

Covid? A loss of million jobs

The severe decline in air traffic caused by the Covid-19 pandemic, followed by a slow recovery, will result in a […]

Las avispas españolas

Han pasado casi 2 años desde que la US Navy retiró del servicio todos los cazas F/A-18 versiones C/D. Todavía […]

L’Apolli XI una bugia?

Lo sbarco sulla Luna del 1969  è stato uno degli avvenimenti più importanti della storia. Sono stati gli americani Neil […]

TAG CLOUD

POPULAR