Sunday, November 2, 2025

  • Facebook Flickr Twitter YouTube

Elezioni alla Consulta: Pinotti è vice

Posted by admin On Febbraio - 17 - 2014

È una mattina come tante quella di venerdì 29 novembre 2013,  ma dal bus Trezzo – Bergamo, quel giorno, alla fermata a pochi metri dal nostro Istituto, Daniele Pinotti, 3A liceo, non scende.

Oggi infatti il viaggio si prolunga fino al liceo Secco Suardo, dove un secondo pullman attende altri come lui diretti al Convitto Nazionale Cesare Battisti di Lovere, dove fino al giorno successivo sessanta neoeletti alla Consulta Provinciale degli Studenti hanno avuto occasione di confrontarsi, dibattere e informarsi sul mondo della scuola.

Vi ricordate quei foglietti sui quali in ottobre ognuno di noi studenti aveva dovuto votare il “proprio” candidato? Ebbene, le urne hanno nominato rappresentati della CPS per il “Locatelli” Arturo Leyva (non presente alla “due giorni” in quanto in Florida a frequentare la scuola) e il già citato Daniele Pinotti. Così si è fatto in ogni istituto secondario  pubblico e paritario bergamasco (al voto 40 mila studenti in tutta la provincia) ed ecco che si ottengono i sessanta rappresentanti, considerando qualche assenza. I neoeletti hanno potuto, nella due giorni di formazione a Lovere, parlare con politici di ogni schieramento dei problemi della scuola, come il taglio dei finanziamenti regionali, oltre che confrontarsi con un reporter di fama nazionale, Giorgio Fornoni, ex sindaco di Ardesio e parte della redazione di Report, trasmissione di Rai 3, il quale ha esortato i ragazzi a essere i primi a impegnarsi per custodire l’ambiente. I filmati che ha mostrato, tratti dai suoi servizi, lasciavano davvero sgomenti: dal petrolio riversato nel delta del Niger a causa di tubature lasciate senza manutenzione fino ai sottomarini nucleari russi abbandonati nei ghiacci dell’Artico, ferite di un pianeta che ha bisogno di essere custodito soprattutto dalle giovani generazioni.

La due giorni è stata anche occasione per la prima assemblea plenaria, il clou delle 48 ore, nella quale si è iniziato a entrare nel vivo dell’attività da consultini. Oltre ai saluti della vecchia presidenza, si è provveduto a eleggerne una nuova: dall’Agrario “Rigoni Stern” di Bergamo il presidente Enrico Ventresca, con una maggioranza schiacciante (55 voti su 60 validi), suo vice il nostro Daniele Pinotti. Non è mancato il divertimento, con i festeggiamenti notturni in onore alla nuova presidenza.

Attilio Di Penne

 

La Consulta Provinciale Studentesca (CPS) è il massimo organo di rappresentanza degli studenti delle scuole superiori di una provincia. Ogni istituto elegge due rappresentanti che in assemblea plenaria propongono idee e attività per migliorare e arricchire il mondo della scuola, ratificando o bocciando le proposte formulate dal Consiglio di Presidenza, il “vertice” della Consulta, costituito da presidente, vicepresidente, referenti d’ambito (coordinatori delle zone in cui è suddivisa la provincia) e referenti di progetto, ossia i responsabili dello sviluppo di un progetto votato dall’assemblea.

 

Condividi questo articolo:

Comments are closed.

F-104, pregi e difetti del mito

L’F-104 è uno dei più famosi e, secondo molti, il miglior aereo di sempre. Il suo sviluppo risale ai primissimi […]

Covid? A loss of million jobs

The severe decline in air traffic caused by the Covid-19 pandemic, followed by a slow recovery, will result in a […]

Las avispas españolas

Han pasado casi 2 años desde que la US Navy retiró del servicio todos los cazas F/A-18 versiones C/D. Todavía […]

L’Apolli XI una bugia?

Lo sbarco sulla Luna del 1969  è stato uno degli avvenimenti più importanti della storia. Sono stati gli americani Neil […]

TAG CLOUD

POPULAR