Nomi dello spettacolo, autorità civili e militari, e soprattutto famiglie, studenti e una gara di solidarietà in favore dell’associazione “Amici dell’oncologia Valle Seriana Valle Cavallina onlus”: questi gli ingredienti che il 29 ottobre hanno affollato il Teatro Creberg di Bergamo per la tradizionale cerimonia di consegna dei diplomi dell’istituto aeronautico Locatelli. Maria Teresa Ruta ha fatto da madrina, con il colonnello Vanni Scacco; scopo della manifestazione, tra le altre cose, il virtuale passaggio di consegne tra quanti appunto hanno superato l’esame di maturità lo scorso luglio e le nuove matricole.
Tra i tanti ospiti il cantante Paolo Vallesi, che ha coinvolto la sala gremita prima nel suo “La forza della vita” e poi in un corale “Nel blu dipinto di blu”. Sul palco anche la Fanfara dell’aeronautica militare di Milano e il corpo di ballo del Liceo coreutico Locatelli, con la direzione artistica dell’etoile Carla Fracci, in sala, e la coreografia dell’insegnante Elena De Laurentis.
“A questi ragazzi abbiamo dato almeno due valori che li porteranno lontano nella vita: lo spirito di sacrificio e quello di appartenenza”, ha detto il preside Giuseppe Di Giminiani, accolto da ripetute ovazioni.
A consegnare i diplomi agli studenti gli insegnanti della scuola, personaggi del mondo dell’aviazione civile e militare, delle forze dell’ordine e della politica: a tutti in regalo il libro scritto da Riccardo Bernocchi, studente di 4B Ls, dal titolo L’urbanistica delle città romane in Italia.
La Redazione