La 7^ edizione presentata al Teatro Creberg domenica 14 ottobre dal colonnello Vanni Scacco
Siamo già alla settima edizione, ma l’annuale consegna dei diplomi che l’Istituto Aeronautico “Antonio Locatelli” di Bergamo celebra è sempre un momento emozionante.
Protagonisti della cerimonia sono stati i ragazzi uscenti dalla scuola, Corso Tornado, ma anche tutti gli altri alunni delle classi inferiori che si sono riuniti domenica 14 ottobre al Teatro Creberg di Bergamo.
La cerimonia è durata quattro ore durante le quali si è vista l’importanza del titolo di studio conseguito al “Locatelli”, attraverso non solo la presenza di molti ospiti, tra cui famiglie, amici e insegnanti, ma anche prestigiose figure istituzionali e del mondo aeronautico, militare e civile.
Presenti alla cerimonia la madrina Maria Teresa Ruta e il sindaco di Bergamo Franco Tentorio
All’importante evento è intervenuta l’Orchestra Sinfonica di Asti diretta da Gianluigi Dettori, che non solo ha suonato per il pubblico in sala diversi brani, ma ha anche accompagnato Silvia Lorenzi, giovane soprano di fama nazionale, alla presenza del cantate Omar Pedrini, della madrina della cerimonia Maria Teresa Ruta e del coordinatore dell’evento colonnello Vanni Scacco, ex controllore del traffico aereo nonché attuale insegnante di teoria del volo. Presente anche il sindaco di Bergamo Franco Tentorio.
I giovani diplomati hanno già le idee chiare sul proprio futuro: c’è chi vorrebbe diventare controllore di volo, chi ha deciso di puntare in alto iscrivendosi alla facoltà universitaria di ingegneria aerospaziale o chi vorrebbe diventare metereologo.
“I ragazzi sono il nostro futuro, il nostro domani – come ha ribadito più volte Giuseppe Di Giminiani, preside dell’Istituto – La fragilità dell’età con la forza della gioventù ci danno un domani la fierezza dello spirito di appartenenza”.
Claudia Cobilita, 2A Ls


bravissimi!