Lodovico, 1^ B liceo: “Il mio futuro è su un campo da tennis, ma prima di tutto c’è la scuola”I suoi numeri? Due fratelli e i genitori appassionati, e fino a cinque allenamenti ogni settimana
“Il mio futuro? Nel tennis, quando sei bravo e ottieni risultati, sei invogliato ad allenarti e diventare più bravo”.
Ha le idee chiare Lodovico Buffoni, 1^ B liceo, una famiglia di tennisti alle spalle, quattro o cinque allenamenti a settimana e altrettanti di preparazione atletica – e soprattutto tanta passione -, arrivato a raggiungere a fine settembre il quarto posto ai campionati nazionali di tennis a squadre nella categoria under 14: già due anni fa era giunto secondo.
Lodovico, 4,1 di punteggio in classifica, gioca nella squadra della Polisportiva Curno con il maestro Mora fin dall’età di cinque anni, seguendo la strada dei fratelli, Leonardo, ex studente del Locatelli, e Tommaso, attualmente in 4^ B Liceo, che tuttora pratica agonismo con il fratello ed è classificato 2,7.
Il tennis è nel DNA della famiglia Buffoni, dato che anche i genitori da giovani hanno avuto a che fare con palline e racchette. Mamma e papà che, in perfetto spirito sportivo – ci racconta il ragazzo – “seppure orgogliosi di me, credono che l’importante sia che mi diverta e che faccia ciò che mi piace; i risultati vengono dopo”.
Lodovico dimostra tutta la sua tenacia e la sua determinazione anche nella volontà di conciliare la scuola e il pesante impegno sportivo: “Per me ed i miei genitori prima di tutto viene la scuola – dice – Poi se riesco faccio stare il tennis. Di certo non sono mai in giro a perdere tempo perchè altrimenti non ci sto dentro con i tempi, la maggior parte delle volte inizio a studiare verso le 18”.
Nel leggendario “conflitto tennistico” tra sostenitori di Federer e Nadal, Buffoni non ha dubbi nello schierarsi per il primo: “Roger è il tennis, ha battuto ogni record: quando penso al tennis penso a lui. Inoltre il modo di giocare, l’atteggiamento e tutto ciò che riesce a fare sono disarmanti per un avversario”.
Chiaramente lo svizzero non può che essere un modello per Lodovico: “Arrivare al suo livello sarà un po’ difficile, come lui non ci sarà mai nessuno, ma un sogno è sempre un sogno”.
Le tradizionali mance delle nonne in occasione delle vittorie? “Non vinco per le mancette dei famigliari, ma, quelle, sono sempre ben accette”.
Daniele Pinotti, 2B Ls

Grazie per i complimenti dell’articolo…..grande Lodovico e grazie per la tua disponibilità!
Complimenti meritati!
grande ludovico…anche se gli allenamenti sono duri e faticosi, le soddisfazioni di una partita vinta ripagano tutta la fatica…io faccio 3 allenamenti alla settimana, spesso mi trovo a studiare alle 10 di sera dopo l’allenamento…..continua così che farai strada
ottimo 6 bravissimo… farai strada… :):)
Bravo Buffoni !
Lodovico…farai strada!
bravo buffoni sei un ragazzo in gamba
sei un grande buffoni!!!
Bravo Buffoni, continua così!! 😉
grande lodo sei in tutti noi!
un bellissimo giornalino che mette in luce tutti gli studenti della scuola senza tralasciare nessuno e che riesce a far emergere le qualità di ogni studente.
Complimenti per l’articolo e devo confermare che Lodovico è un bravissimo ragazzo che riuscirà di certo a emergere sia nel campo del tennis che in quello scolastico ;)Tanta tanta fortuna per un futuro campione .