Saturday, November 1, 2025

  • Facebook Flickr Twitter YouTube

Biliardo: sfida per il podio nazionale

Posted by admin On Giugno - 27 - 2017

Primi alle selezioni provinciali, podio anche per quelle regionali: e ora si viaggia verso la nazionali di biliardo. Si è tenuta sabato 8 aprile al “Biliards Club” di Desio, punto di riferimento per amatori e professionisti grazie ai suoi 17 tavoli da gioco, la fase regionale che ha visto affrontarsi le quattro squadre finaliste, selezionate tra 10 scuole superiori della Lombardia tramite le gare provinciali. Queste si sono sfidate in 3 scontri diretti di biliardo all’italiana a 5 birilli.

Al primo posto si è classificata la formazione del liceo artistico “Melotti” di Cantù, seguita dai ragazzi dell’istituto Aeronautico “Antonio Locatelli” di Bergamo, traditi alla fine da un birillo rosso rimasto in piedi.

Dietro queste due squadre, si sono classificate sul terzo gradino del podio (a pari merito) la formazione dell’istituto “Bassi” di Lodi e quella dell’istituto “Cannizzaro” di Rho.

Tralasciando il risultato, il torneo è stato per tutti i partecipanti un grande traguardo, raggiunto grazie al progetto “Biliardo e Scuola” e alla famiglia Minardi, titolare della sala. A questo torneo si sono interessate molte autorità, tra cui il sindaco del paese Roberto Corti, l’assessore per lo sport e molti organizzatori della FIBIS (la Federazione Italiana Biliardo Sportivo).

Il responsabile regionale del programma, Walter Ugolini, ha spiegato: “Il progetto, nato 5 anni, fa coinvolge ora 500 studenti lombardi e ci ha permesso di scoprire veri e propri talenti che il 7 e l’8 giugno parteciperanno alle gare nazionali  al palazzetto dello sport di Lodi”. A queste gare, per la Lombardia, parteciperanno 3 squadre: il liceo “Melotti”, l’istituto Aeronautico “Locatelli” e il “Bassi” di Lodi.

Il sindaco di Desio ha aggiunto: “Il biliardo è un modo sano per avvicinare i ragazzi al mondo della fisica, della matematica e dello sport”.

Federico Martini, 2 A Ls

 

Condividi questo articolo:

Comments are closed.

F-104, pregi e difetti del mito

L’F-104 è uno dei più famosi e, secondo molti, il miglior aereo di sempre. Il suo sviluppo risale ai primissimi […]

Covid? A loss of million jobs

The severe decline in air traffic caused by the Covid-19 pandemic, followed by a slow recovery, will result in a […]

Las avispas españolas

Han pasado casi 2 años desde que la US Navy retiró del servicio todos los cazas F/A-18 versiones C/D. Todavía […]

L’Apolli XI una bugia?

Lo sbarco sulla Luna del 1969  è stato uno degli avvenimenti più importanti della storia. Sono stati gli americani Neil […]

TAG CLOUD

POPULAR