Saturday, November 1, 2025

  • Facebook Flickr Twitter YouTube

Arriva il liceo Coreutico: a settembre

Posted by admin On Aprile - 26 - 2013

L’Istituto Aeronautico Locatelli allarga ulteriormente i suoi orizzonti, e apre le porte a un nuovo indirizzo di studi: il liceo coreutico. Il nostro Istituto è sempre stato al passo con le innovazioni nel campo dell’istruzione, e lo dimostra il fatto che, anche in questa occasione, è la prima scuola nella bergamasca a scommettere sul nuovo indirizzo di studio, e la seconda  in tutta la Lombardia.

Lo stesso preside Giuseppe Di Giminiani ha confessato che “è un percorso scolastico che mancava nella nostra provincia e, se si pensa al numero altissimo di scuole di danza che ci sono sul nostro territorio, questo era un vuoto che andava colmato”.

Questa opportunità è stata ottenuta anche grazie all’Accademia Nazionale di Danza di Roma: è quest’ultima che ha concesso all’Istituto Antonio Locatelli il diritto di rilasciare diplomi di danza riconosciuti a livello ministeriale, rendendo in questo modo il nostro Istituto e la stessa città di Bergamo un punto di riferimento per il mondo della danza nella scuola.

La riforma Gelmini ha previsto per questo particolare indirizzo quattordici ore settimanali per lo studio della danza in tutti e 5 gli anni del Liceo, ma non mancano anche le altre discipline tradizionali, come italiano, inglese, storia, geografia, matematica, scienze e storia dell’arte, arrivando a un totale di 33 ore settimanali ogni anno.

Oltre le normali materie scolastiche i nuovi alunni seguiranno quindi anche  tecniche della danza, laboratorio coreutico, teoria e pratica musicale per la danza e, dal triennio, storia della danza e della musica, in modo da acquisire “la padronanza del linguaggio coreutico sotto gli aspetti dell’interpretazione, dell’esecuzione e  della rappresentazione”.

Alla fine del biennio gli studenti potranno scegliere tra due ulteriori indirizzi ancora più specifici: danza contemporanea oppure classica.

Unico requisito per l’ammissione sarà il dimostrare di avere i requisiti fisici e tecnici per poter raggiungere col quinto anno il livello qualitativo richiesto per l’accesso all’Alta Formazione Coreutica. Ecco perché gli aspiranti studenti dovranno prima di tutto sostenere un esame di fronte a una commissione composta dal direttore dell’Accademia Nazionale di Danza, da un suo docente e dal dirigente del Liceo Locatelli.

Grazie a questa novità l’Istituto Antonio Locatelli si va confermando come una tra le scuole più importanti della Regione e, sicuramente, la decisione di aprire questo nuovo indirizzo non si rivelerà un “passo falso”.

Davide Benedetti, 2B Ls

 

Condividi questo articolo:

Comments are closed.

F-104, pregi e difetti del mito

L’F-104 è uno dei più famosi e, secondo molti, il miglior aereo di sempre. Il suo sviluppo risale ai primissimi […]

Covid? A loss of million jobs

The severe decline in air traffic caused by the Covid-19 pandemic, followed by a slow recovery, will result in a […]

Las avispas españolas

Han pasado casi 2 años desde que la US Navy retiró del servicio todos los cazas F/A-18 versiones C/D. Todavía […]

L’Apolli XI una bugia?

Lo sbarco sulla Luna del 1969  è stato uno degli avvenimenti più importanti della storia. Sono stati gli americani Neil […]

TAG CLOUD

POPULAR