Saturday, November 1, 2025

  • Facebook Flickr Twitter YouTube

Antali e l’ippica: una passione

Posted by admin On Giugno - 11 - 2013

Studente presso l’Istituto Aeronautico Antonio Locatelli di Bergamo, Lorenzo Antali frequenta la classe quinta e da anni porta avanti con tenacia una grande passione sportiva: l’ippica.

Quando ha iniziato ad andare a cavallo?

Ho cominciato ad andare a cavallo così quasi per scherzo a Mornico 7 anni fa. Poi mio padre ha deciso di comprarmi il mio primo cavallo anche se ancora non facevo gare, e dopo due anni ho cambiato maneggio e sono andato a montare a Zanica. Al maneggio di Zanica, montavo i cavalli che mio padre, in accordo con il mio vecchio istruttore, mi aveva comprato: due pony con cui ho iniziato la mia esperienza sportiva.

Ha partecipato anche a gare durante questi anni?

Sì, certamente. Nel 2009 ho vinto il campionato bergamasco di salto a ostacoli e successivamente una medaglia di bronzo in dressage (è una disciplina equestre in cui cavallo e cavaliere eseguono movimenti prevalentemente geometrici). Dopo quella volta ho deciso di darmi solo al salto a ostacoli e ho comprato una cavalla italiana, Baltyca, che ancora possiedo e con cui ho iniziato a fare le prime gare a livello nazionale e internazionale. Nel 2011 ho vinto la medaglia di bronzo ai campionati regionali con un nuovo cavallo appena acquistato, uno stallone baio tedesco di nome Campej. Sempre nel 2011 mi  sono qualificato per i campionati italiani a Cattolica, come rappresentante della Lombardia, arrivando quarto. Ero stato poi convocato a ottobre per il CSI a Barbizon, in Francia, per rappresentare l’Italia e lì, dopo il primo giorno di ambientamento e le visite veterinarie obbligatorie per i cavalli, ho vinto il gran premio con zero penalità nelle due fasi, lasciandomi alle spalle sia la squadra francese che quella del Principato di Monaco. Emozione fortissima vedere sventolare il tricolore italiano su territorio estero. Tornato in Italia, ho partecipato alla Fieracavalli di Milano dove ho debuttato in C135 che è una categoria alta 135 cm. Ero stato convocato per Piazza di Siena, ma ho dovuto rinunciare a causa di un infortunio. Nel giugno 2012 ho partecipato nuovamente ai campionati regionali e mi sono classificato quarto. Continuo a partecipare a gare nazionali ed internazionali.

Ha qualche gara in programma a breve termine?

Programmi futuri per la stagione agonistica sono qualche internazionale, Piazza di Siena e Piazza del Plebiscito a Napoli.

Di solito dove si allena?

Monto presso il mio maneggio privato di Mornico al Serio, ma sono tesserato presso la società della Cavallerizza di Brescia e vengo seguito da un tecnico federale, Dario Minutoli.

Quale è il suo cavallo preferito?

Beh, sicuramente Campej. Anche se ha un carattere forte e ogni tanto è un po’ esuberante, a me va bene così, e i risultati che ho ottenuto con lui sono unici: siamo in simbiosi e a distanza di 3 anni dal suo acquisto posso affermare che è spettacolare e si è creata con lui un’eccellente intesa.

Quanto si allena?

Monto tutti i giorni appena dopo la scuola e poi mi dedico allo studio.

Francesca Parimbelli, 4A Ls

 

Condividi questo articolo:

Comments are closed.

F-104, pregi e difetti del mito

L’F-104 è uno dei più famosi e, secondo molti, il miglior aereo di sempre. Il suo sviluppo risale ai primissimi […]

Covid? A loss of million jobs

The severe decline in air traffic caused by the Covid-19 pandemic, followed by a slow recovery, will result in a […]

Las avispas españolas

Han pasado casi 2 años desde que la US Navy retiró del servicio todos los cazas F/A-18 versiones C/D. Todavía […]

L’Apolli XI una bugia?

Lo sbarco sulla Luna del 1969  è stato uno degli avvenimenti più importanti della storia. Sono stati gli americani Neil […]

TAG CLOUD

POPULAR