Il nuovo anno scolastico 2018/2019 porterà una grande novità nel nostro istituto: dal 1° settembre inizierà l’attività della classe sperimentale del Liceo Scientifico Quadriennale. La nostra scuola, infatti, fa parte delle 192 scuole autorizzate dal MIUR alla sperimentazione di una classe di Liceo non più in cinque anni di percorso, ma in soli 4 anni. Questo nasce dall’esigenza di uniformare il sistema scolastico italiano a quello europeo.
Le lezioni si terranno dalle ore 8 alle ore 13, dal lunedì al venerdì, con due rientri pomeridiani fino alle ore 16,10; le attività opzionali – laboratoriali si svolgeranno invece il sabato mattina.
L’anno scolastico sarà suddiviso in tre trimestri, al termine dei quali si svolgeranno corsi di recupero, di approfondimento e di potenziamento. Durante l’ultimo anno, si effettueranno simulazioni dell’Esame di Stato.
Grande importanza sarà data, come è stato già fatto nel Liceo Scientifico Aeronautico, alle lingue straniere: l’alunno, oltre a poter scegliere tra spagnolo, francese, inglese e tedesco, frequenterà lezioni in lingua straniera e corsi di problem solving affinché impari ad affrontare e a risolvere eventuali problemi che potranno presentarsi durante il suo percorso scolastico.
Il nuovo Liceo richiede dunque organizzazione, interesse, spirito di volontà, sacrificio nonché un buon livello di preparazione e, naturalmente, la voglia di mettersi in gioco per affrontare una sfida completamente nuova.
Riccardo Bernocchi, 4 B Scientifico