Saturday, November 1, 2025

  • Facebook Flickr Twitter YouTube

Al meteo per un giorno: è BgScienza

Posted by admin On Dicembre - 6 - 2014

BergamoScienza è un festival di divulgazione scientifica, che nel mese di ottobre coinvolge giovani provenienti da tutta la provincia, e anche quest’anno il nostro Istituto ha colto la palla al balzo, proponendo l’iniziativa “Meteorologo per un giorno”, con la coordinazione della professoressa Margherita Epinati. Sotto la guida del professor Daniele Izzo, i ragazzi di quarta liceo hanno dedicato tempo e passione al compimento di tale progetto, dando l’opportunità a due scolaresche al giorno di cimentarsi nel mondo  – sconosciuto e affascinante – della meteorologia. L’obiettivo era informare e sensibilizzare sulle caratteristiche fondamentali e l’importanza vitale dell’atmosfera.

Ogni visita è stata avviata da una presentazione in aula conferenze; superato un primo momento di diffidenza, i bambini si sono lasciati travolgere poi dalla curiosità, dato che venivano affrontante tematiche a dir poco avvincenti, come la pericolosità della radiazione solare, le aurore boreali e il campo magnetico terrestre. Il passo successivo era portare ogni classe in laboratorio, dove i ragazzi di quarta effettuavano alcuni esperimenti avvalendosi di un compressore. I bambini hanno rivolto domande pertinenti e sono rimasti estasiati davanti agli effetti che gli oggetti subiscono in seguito alla variazione di pressione. Infine, ogni visita si concludeva con la registrazione di alcune previsioni nell’aula “Meteo”.

Dopo una breve introduzione a cura del professor Izzo, in cui veniva spiegato loro come, attraverso i modelli matematici, si giunge alla previsione del tempo, i giovani si improvvisavano meteorologi televisivi. L’emozione era percepibile mentre parlavano, ma ciononostante il loro sorriso sulle labbra esprimeva un’immensa felicità. BergamoScienza è l’espressione dell’imparare divertendosi e il nostro Istituto ha contribuito alla manifestazione stimolando nei bambini il desiderio di conoscere le leggi che regolano il nostro pianeta.

Lorenzo Leoni, 3 A Ls

 

Condividi questo articolo:

Comments are closed.

F-104, pregi e difetti del mito

L’F-104 è uno dei più famosi e, secondo molti, il miglior aereo di sempre. Il suo sviluppo risale ai primissimi […]

Covid? A loss of million jobs

The severe decline in air traffic caused by the Covid-19 pandemic, followed by a slow recovery, will result in a […]

Las avispas españolas

Han pasado casi 2 años desde que la US Navy retiró del servicio todos los cazas F/A-18 versiones C/D. Todavía […]

L’Apolli XI una bugia?

Lo sbarco sulla Luna del 1969  è stato uno degli avvenimenti più importanti della storia. Sono stati gli americani Neil […]

TAG CLOUD

POPULAR