Il conto alla rovescia anche quest’anno, ormai, è arrivato alla fine. Siamo al consueto e importante appuntamento con l’Open Day del nostro istituto, anzi, con il doppio Open Day: perché se il 26 novembre saranno aperte le porte dell’Istituto tecnico e del Liceo scientifico aeronautico, il 27 novembre toccherà al Liceo coreutico.
Si tratta di un’opportunità che ogni anno viene colta da un numero sempre più alto di famiglie, per conoscere questo nostro mondo, questa nostra famiglia un po’ speciale.
I “futuri piloti” verranno a conoscenza della qualità e della serietà del “Locatelli” e constateranno con i propri occhi sia la professionalità del corpo docenti e in particolare del preside Giuseppe Di Giminiani, sia la caratteristica fondamentale della nostra scuola, ovvero quella di far sentire lo studente parte di un gruppo che condivide i medesimi ideali e valori.
L’istituto sta conoscendo una vera e propria crescita esponenziale; basti pensare che nel 1990, l’anno in cui la scuola è stata fondata, erano solo 25 gli alunni iscritti, mentre attualmente sono circa 650. Non solo: a questi numeri va aggiunto il potenziamento dell’offerta, prima nel campo della comunicazione e poi, ma solo per ordine cronologico, nella danza, inaugurando il liceo Coreutico; senza dimenticare la sede di Grottammare e quella, aperta lo scorso anno, di Campli.
Numeri da capogiro che confermano quanto il modello didattico e educativo proposto dal professor Di Giminiani stia dando i suoi frutti. Infatti, secondo il preside, la scuola non deve essere intesa unicamente come un luogo in cui i ragazzi acquisiscono conoscenze, ma anche come il contesto sociale dove hanno l’occasione di crescere dal punto di vista etico e morale, interiorizzando quelle virtù che permetteranno loro di avere successo nella vita. A dimostrazione di questo, proprio nel giorno della consegna dei diplomi ai diplomati del corso Albatros II, in più momenti sono stati gli studenti a far commuovere il preside con le loro parole e lettere di ringraziamento. “Per loro sono un po’ come un secondo padre”, ha detto lui stesso dal palco del Palacreberg di Bergamo di fronte alle famiglie degli studenti.
Ecco perché ci sono anche per quest’anno tutti i requisiti affinché l’Open Day, che si terrà appunto sabato 26 novembre a partire dalle ore 15, riscuota un grande successo: ad accogliere i visitatori studenti e docenti della scuola.
Inoltre in questo giorno ci sarà un evento al quale gli alunni non potranno assolutamente mancare: infatti in mattinata l’Aula Magna della scuola accoglierà alcune rinomate figure del mondo aeronautico che illustreranno i possibili sbocchi lavorativi in seguito al conseguimento della Maturità nel nostro istituto.
Tutti coloro che hanno dubbi sul mondo dell’aviazione o non hanno ancora le idee chiare sul proprio futuro potranno avere così l’opportunità di trovare le risposte che cercavano.
Infine è doveroso ricordare l’altra data importante: il giorno successivo, infatti, il 27 novembre dalle ore 9 si terrà l’Open Day del Liceo Coreutico, parte integrante del “Locatelli”. Grazie alla direzione artistica, affidata all’etoile Carla Fracci, e alla stretta collaborazione con l’Accademia Nazionale di Danza, il pur giovane Coreutico sta diventando il punto di riferimento in Lombardia nel mondo della danza. E non solo per le ragazze che desiderano diventare ballerine e trasformare la passione per il ballo nel proprio lavoro.
“La vita riserva attimi di gioia e anni di sofferenze, tuttavia l’importante è trasformare gli attimi in ore e gli anni in minuti”, e realizzare un sogno – motto da sempre del nostro istituto – è senza ombra di dubbio una delle vie principali per conseguire un simile obiettivo.
Lorenzo Leoni, 5A Ls