Carissimi,
l’anno scolastico volge al termine e la Consulta Provinciale degli Studenti bergamasca che mi avete chiamato a dirigere inizia a spuntare i primi risultati sulla lista degli obiettivi. Già, perché così come il ritmo scolastico si intensifica in prossimità delle pagelle, verso la fine dell’anno si corre per portare a casa ciò che si è organizzato lungo tutti i nove mesi scolastici. Finora siamo riusciti ad organizzare uno stand presso la fiera del librai di Bergamo con i giornalini scolastici di diversi istituti bergamaschi (incluso il nostro Corriere dell’Aeronautico!), mentre il 21 marzo, giornata in memoria delle Vittime di Mafia, abbiamo organizzato in fiera un incontro con don Giacomo Panizza, prete antimafia che opera in Calabria. Abbiamo inoltre lasciato lo spazio agli studenti per dire ciò che volevano sulla riforma della Buona Scuola con un intervento all’auditorium del Natta, oltre ad aver partecipato a numerose campagne, come “Azzardo Bastardo”, gestita dal comune di Bergamo per informare sui rischi del gioco d’azzardo, e ad aver dato la possibilità ad alcuni “consultini” di partecipare a un viaggio d’istruzione al Parlamento Europeo di Strasburgo.
Mi ha davvero reso orgoglioso l’impegno messo dagli studenti della nostra scuola nell’organizzare le squadre per i tornei interscolastici: è bellissimo vedere come un evento sportivo per il quale ti sei speso molto arrivi nelle scuole e diventi realtà, è il bello di essere responsabile di un’istituzione come la Consulta ancora troppo poco conosciuta ma che, durante quest’anno, ho fatto il possibile per far conoscere, tramite i media locali e le visite mattutine nelle scuole. Obiettivi finali: giornata dell’arte il 30 maggio al Polaresco, dove sarà esposta la creatività degli studenti bergamaschi (musicisti, pittori, ballerini: ben vengano adesioni!), maglietta degli studenti bergamaschi (ricavato pro Nepal), trasmissione su BergamoTv (coming soon…). E non dimenticate che io a ottobre “scado”: sono stanco, non è che qualcuno abbia voglia di sostituirmi? Appuntamento alle elezioni!
Daniele Pinotti, 4B Ls