Sunday, November 2, 2025

  • Facebook Flickr Twitter YouTube

Sicurezza in volo: al top

Posted by admin On Marzo - 13 - 2015

MH370, MH17, Air Algerie 5017 e poco prima di Capodanno Air Asia 8501: quattro dei ventuno incidenti aerei mortali nell’anno 2014.

Ogni vittima delle 990 totali è una di troppo per la Flight Safety Foundation: eppure il 2014 non è stato un anno insicuro.

I ventuno incidenti aerei dello scorso 2014, per la Flight Safety Foundation, hanno portato a un tasso inferiore, mai visto prima nella storia dell’aviazione, di incidenti mortali. Il 2013, invece, è stato meno cruento e ha avuto un numero di vittime pari a 265, tuttavia gli incidenti mortali sono stati 29.

Confrontando il numero di voli fatali dal 1997 al 2014 si nota una continua riduzione, soprattutto grazie alle iniziative di IATA, ICAO, dell’industria aeronautica e della Flight Safety Foundation stessa.

Basta riflettere sul dato dei voli di linea, coinvolti in otto incidenti aerei mortali sui 21 totali: di conseguenza su 33 milioni di voli effettuati globalmente nel 2014 la probabilità di salire su un volo di linea fatale era bassissima, pari a una su 4,125 milioni. Ciò nonostante questi dati positivi sono stati coperti, nel pensiero collettivo, dalle immagini del volo MH17 caduto sorvolando l’Ucraina.

Aaron Fischnaller, 3B Ls

 

Condividi questo articolo:

Comments are closed.

F-104, pregi e difetti del mito

L’F-104 è uno dei più famosi e, secondo molti, il miglior aereo di sempre. Il suo sviluppo risale ai primissimi […]

Covid? A loss of million jobs

The severe decline in air traffic caused by the Covid-19 pandemic, followed by a slow recovery, will result in a […]

Las avispas españolas

Han pasado casi 2 años desde que la US Navy retiró del servicio todos los cazas F/A-18 versiones C/D. Todavía […]

L’Apolli XI una bugia?

Lo sbarco sulla Luna del 1969  è stato uno degli avvenimenti più importanti della storia. Sono stati gli americani Neil […]

TAG CLOUD

POPULAR