MH370, MH17, Air Algerie 5017 e poco prima di Capodanno Air Asia 8501: quattro dei ventuno incidenti aerei mortali nell’anno 2014.
Ogni vittima delle 990 totali è una di troppo per la Flight Safety Foundation: eppure il 2014 non è stato un anno insicuro.
I ventuno incidenti aerei dello scorso 2014, per la Flight Safety Foundation, hanno portato a un tasso inferiore, mai visto prima nella storia dell’aviazione, di incidenti mortali. Il 2013, invece, è stato meno cruento e ha avuto un numero di vittime pari a 265, tuttavia gli incidenti mortali sono stati 29.
Confrontando il numero di voli fatali dal 1997 al 2014 si nota una continua riduzione, soprattutto grazie alle iniziative di IATA, ICAO, dell’industria aeronautica e della Flight Safety Foundation stessa.
Basta riflettere sul dato dei voli di linea, coinvolti in otto incidenti aerei mortali sui 21 totali: di conseguenza su 33 milioni di voli effettuati globalmente nel 2014 la probabilità di salire su un volo di linea fatale era bassissima, pari a una su 4,125 milioni. Ciò nonostante questi dati positivi sono stati coperti, nel pensiero collettivo, dalle immagini del volo MH17 caduto sorvolando l’Ucraina.
Aaron Fischnaller, 3B Ls