Varie compagnie aeree stanno studiando nuove procedure per produrre carburanti sostenibili, e una soluzione sembra profilarsi.
Il Mallee, un tipo di eucalipto dell’Australia, viene infatti raccolto e trasformato in materia prima che, dopo essere stata raffinata, produce un carburante alternativo da utilizzare in aviazione grazie a un processo di pirolisi.
La sua coltivazione è sostenibile, perché consente al suolo danneggiato dal sale di ritornare produttivo e offre molti vantaggi ambientali. Il processo di conversione termica con pirolisi deve però ancora essere riconosciuto dalle autorità preposte alla standardizzazione dei carburanti.