Saturday, November 1, 2025

  • Facebook Flickr Twitter YouTube

Tutti unici e diversi, con la stessa fine

Posted by admin On Agosto - 31 - 2021

Uno dei problemi che l’uomo sta affrontando, ormai da molto tempo, è la cosiddetta “diversità”: da un lato, infatti, c’è chi è convinto che non esistano diversità tra gli uomini, e che non esistano differenze tra le varie etnie. E poi c’è invece chi, con la stessa intensità, è convinto esattamente dell’opposto, ritenendo che siamo tutti diversi, e che ci siano grandi differenze tra persona e persona, tra nazione e nazione, tra etnia ed etnia.

Poiché ci sono prove (più o meno forti a seconda di chi le guarda) a favore di entrambe le idee, temo che questo dibattito non si risolverà mai, poiché nessuno vorrà mai ammettere che la sua idea è sbagliata. Analizzando la storia, scopriremmo che l’uomo (tutto il genere umano) discende da una particolare specie di scimmia, che si è evoluta in Africa. Questa specie si è modificata e, dopo milioni di anni, il risultato è l’essere umano.

Proprio la discendenza comune è una delle argomentazioni principali di chi ritiene che siamo tutti uguali, anche se, però, c’è da dire che, per quanto gli uomini abbiano un origine in comune, l’evoluzione è concretamente stata diversa. È infatti del tutto evidente ad esempio che le popolazioni rimaste in Africa, o comunque in luoghi equatoriali, hanno sviluppato una pelle più scura, per proteggersi dal sole; a differenza dei popoli che si sono sviluppati al nord, i quali hanno invece una carnagione particolarmente chiara. Anche l’anatomia la muscolatura si sono sviluppate in base al territorio in cui la popolazione si è stabilita.

Io, onestamente, ritengo che gli uomini siano tutti diversi tra di loro, ma ciascuno con delle differenze da preservare e delle particolarità uniche da difendere.

Uno dei temi più strettamente collegati al concetto di diversità è il razzismo. Alcune persone, fermamente convinte della diversità tra i popoli, ritengono di appartenere all’etnia perfetta, e per questo semplice motivo si sentono in diritto di offendere e alle volte ferire coloro che ritengono inferiori.

Viviamo in un mondo strano, in cui ognuno è chiaramente diverso da tutti gli altri, siamo tutti unici, ma siamo accomunati da una caratteristica, una debolezza, una peculiarità: siamo tutti destinati alla stessa fine. Quindi, forse, è meglio vivere liberamente, con spensieratezza, senza preoccuparci di problemi che non potranno mai essere risolti.

Diego Caloni, 2 A Tecnico

 

Condividi questo articolo:

Comments are closed.

F-104, pregi e difetti del mito

L’F-104 è uno dei più famosi e, secondo molti, il miglior aereo di sempre. Il suo sviluppo risale ai primissimi […]

Covid? A loss of million jobs

The severe decline in air traffic caused by the Covid-19 pandemic, followed by a slow recovery, will result in a […]

Las avispas españolas

Han pasado casi 2 años desde que la US Navy retiró del servicio todos los cazas F/A-18 versiones C/D. Todavía […]

L’Apolli XI una bugia?

Lo sbarco sulla Luna del 1969  è stato uno degli avvenimenti più importanti della storia. Sono stati gli americani Neil […]

TAG CLOUD

POPULAR