Saturday, November 1, 2025

  • Facebook Flickr Twitter YouTube

New York, una settimana da delegati Onu

Posted by admin On Agosto - 27 - 2018

L’Aeronautico è volato a New York: dieci ragazzi dell’Istituto “Antonio Locatelli” hanno potuto visitare nel mese di marzo la città che non dorme mai, per partecipare al più prestigioso forum internazionale (Model Un) dove hanno potuto confrontarsi con i leader di oggi e affermare le proprie idee per uno sviluppo del pianeta fondato sui valori della democrazia e della tolleranza.

Un Model United Nations è una simulazione dei lavori degli organi dell’ONU, in cui gli studenti indossano i panni di ambasciatori degli stati membri per dibattere temi reali. I partecipanti sono definiti “delegates” perché a loro aspetta la rappresentanza del Paese che gli organizzatori assegnano a ogni istituto.

Il delegato è dunque il protagonista  e gli viene richiesto di fare ricerche approfondite sui temi che saranno trattati nei lavori nella committee, che risulteranno utili per la stesura del “Position Paper”, un documento di almeno 8 pagine, in inglese, che riassume in maniera chiara la posizione del Paese rappresentato in relazione al topic trattato.

I “delegates” perseguono due obiettivi: esprimere il punto di vista del Paese rappresentato e adottare decisioni che siano considerate giuste ed equilibrate dall’intera comunità internazionale. Partecipare a un Model UN rappresenta per gli studenti un accrescimento delle capacità di raccordare interessi individuali e/o collettivi e favorisce la comprensione delle problematiche mondiali e della politica internazionale.

L’intera simulazione è strutturata sotto forma di competizione. L’operato di ciascun delegato sarà valutato dai directors che presiedono la committee. I punti totalizzati dal singolo delegato verranno successivamente sommati a quelli ottenuti dagli appartenenti alla medesima delegazione. Alla fine della simulazione saranno premiate le delegazioni che hanno totalizzato i punteggi più alti: per questo bisogna assumere comportamenti simili a quelli di un reale ambasciatore e dunque acquisire quell’abilità definita come “stay in character”.

Perché partecipare ai Model United Nations? Innanzitutto perché rappresentano un grande momento di socializzazione. Inoltre, il percorso educativo che conduce gli studenti alla partecipazione di un Model UN li aiuta ad acquisire competenze e conoscenze che sono utili aldilà del Model.

L’attività di ricerca per il “Position Paper” entra a far parte del bagaglio culturale di ogni ragazzo: ciò significa che la storia, la cultura, l’economia, la geografia del Paese rappresentato non sono studiati passivamente. Anzi, la loro conoscenza costituisce un punto di partenza fondamentale per definire politiche credibili sui temi trattati nella simulazione. Un Model UN rappresenta un’iniziativa di orientamento, poiché allo studente vengono impartite nozioni di diritto e relazioni internazionali che, se lo dovessero appassionare, potrebbero spingerlo a preferire determinati studi universitari. La partecipazione a un Model UN dà l’opportunità al delegato di sviluppare la capacità di parlare in pubblico, coltivando così un’abilità richiesta in numerose occasioni nella vita.

I ragazzi hanno anche l’opportunità di muoversi nella Grande Mela, di passeggiare in Central Park, visitare importanti musei come il Moma e il Metropolitan, vedere il magnifico Empire State Building e il toccante World Trade Center.

Un particolare ringraziamento va alla professoressa Genny Biglioli che, come sempre, cerca di spronarci a nuove esperienze interessanti, costruttive ma, soprattutto, divertenti. Le siamo riconoscenti per la pazienza con la quale ci ha aiutato e sostenuto durante tutto il lavoro preparatorio al Model e per il grande coraggio con il quale si è assunta la responsabilità di accompagnarci. Tutti noi ragazzi partecipanti al IMUN2018 ci auguriamo che anche altri ragazzi dell’Aeronautico possano provare sulla loro pelle questa esperienza, indimenticabile e costruttiva, un bagaglio culturale che ci accompagnerà per tutta la vita.

Elvira Bellicini, 3 A Scientifico

Ten students belonging to the 3rd and 4th class had the chance to visit, from March 6th to March 13th, the “Big Apple”, New York City, to be a part of the most prestigious international project, called NHSMUN (National High School Model United Nation), in which students from every part of the world embodied the role of a UN ambassador, trying to give solutions to various worldwide problems, using the same rules and methods of the “real” ambassadors. We also had the possibility to meet some of the actual ambassadors at the UN General Assembly, such as the Comoros Island ambassador.

In a Model UN, students are called “delegates”, and they had to represent a particular country. To better fulfil their duty, students had to write a “Position Paper”: an 8-paged document in which the delegate has to describe his topic and the relationship between the topic and his country.

Every committee is chaired by one or more “Chairman”, who start the debate and approve the motions asked by the delegates and the Chairman can also veto other motions or, if the delegates asked for two or more motions simultaneously, he calls a vote on the motions, to approve one of them.

There are two types of caucuses (or talks) in a model UN: the first is the “Moderated Caucus”, in which the delegates have to explain something related to the topic in a certain period of time, usually under 60 seconds, to permit other delegates to talk. In total it usually lasts 15 minutes. The second type of caucus is the “Unmoderated Caucus” in which the delegates are allowed to talk to the other delegates to reach and to write down the draft resolution. It usually lasts for a maximum time of 15 minutes. During the final session, the delegates had to vote one of the two draft resolution and the voted one is the final resolution.

A model UN may be useful for a student, because this simulation improves your abilities to submit a public speech and also it may be useful for a career into politics or also into international organisation, because it gives you the right rules to hold a commission.

Tommaso Mandelli, 3 B Scientifico

 

 

Condividi questo articolo:

Comments are closed.

F-104, pregi e difetti del mito

L’F-104 è uno dei più famosi e, secondo molti, il miglior aereo di sempre. Il suo sviluppo risale ai primissimi […]

Covid? A loss of million jobs

The severe decline in air traffic caused by the Covid-19 pandemic, followed by a slow recovery, will result in a […]

Las avispas españolas

Han pasado casi 2 años desde que la US Navy retiró del servicio todos los cazas F/A-18 versiones C/D. Todavía […]

L’Apolli XI una bugia?

Lo sbarco sulla Luna del 1969  è stato uno degli avvenimenti più importanti della storia. Sono stati gli americani Neil […]

TAG CLOUD

POPULAR